
| La pace si difende dal didietro |
| Nuovo incontro con Giuseppe Mazzini (Pensieri su alcune difficoltà della nostra epoca) |
| Rivelazioni di e su F. S. Nitti |
| Conclusioni sulle elezioni americane |
| L'opera narrativa di Ignazio Silone |
| Uno scienziato del Risorgimento: Macedonio Melloni |
| Gioco sulla scogliera [Racconto] |
| 'Il Caffè' (1924-1925) |
| S. Merlino, Il problema economico e politico del socialismo. Milano, Longanesi e C., 1948 [Recensione] |
| Gaetano Salvemini, Sotto la scure del fascismo. Torino, De Silva, 1948 [Recensione] |
| Silvio Guarnieri, Carattere degli italiani. Torino, Einaudi, 1948 [Recensione] |
| Bianca Ceva, Storia di una passione (1919-1943). Milano, Garzanti, 1948 [Recensione] |
| Louis Gillet, Dante. Paris, Flammarion, 1948 [Recensione] |
| Libero Bigiaretti, Un discorso d'amore. Milano, Garzanti, 1948 [Recensione] |
| Mario A. Paolucci, Il Canto di Adamo. Roma, Astrolabio. Massimo Spiritini, Poesie proibite. Siena, 'Ausonia'. Eugenio Luraghi, Stagioni. Milano, Edizioni della Meridiana [Recensione] |
| Graham Greene, The heart of the matter. Romanzo. New York, Viking Press, 1948 [Recensione] |
| Augusto Hermet, La musica e il verbo. Bergamo, SESA, 1948 [Recensione] |
| Carlo Ludovico Ragghianti, Profilo della critica d'arte in Italia - Carlo Levi. Edizioni 'U', Firenze, 1948 [Recensione] |
| Invito al ritrovo |
| 'La Gauche' [Nota di Enriques Agnoletti firmata E. E. A.] |
| Gorgonzola e Camembert [Nota di Enriques Agnoletti firmata E. E. A.] |
| Il cubismo orfico, il preside, Vladimiro e l'uccello [Nota di Calamandrei firmata P. C.] |
| Domando la parola [Nota di Nicco Fasola firmata G. N. F.] |
| Divorzio e assassinio [Nota di Enriques Agnoletti firmata E. E. A.] |
| Le rouge et le noir [Nota di Calamandrei firmata P. C.] |
| Esculapio e le muse [Nota di Tumiati firmata C. T.] |
| Per la storia della Resistenza - Una lettera di Luciano Bolis |
| I cimeli della Resistenza al Buon Consiglio |
| Premio letterario 'Libera stampa' di Lugano |