
| Sassi e capponaia? |
| Gli ultimi casi dell'Emilia |
| Jugoslavia 1950: né est né ovest |
| Lettere a Mussolini |
| Goethe. Considerazioni per il centenario |
| Tu per tu con una figura |
| Albert Camus creatore di miti |
| Il soldato e la garibaldina [2.] |
| Sicilia d'oggi |
| Lettere dal carcere |
| Julius Fucik, Scritto sotto la forca, a cura di Franco Calamandrei. Milano, Universale economica, 1949 [Recensione] |
| Benito Mussolini, Memoirs: 1942-1943; with documents relating to the period. Translated by Frances Lobb; introduction by Cecil Sprigge; edited by Ralmond Klibanskui, London, George Weidenfeld and Nicolsue, 1949 [Recensione] |
| Leo Valiani, L'avvento di De Gasperi. Torino, De Silva, 1949 [Recensione] |
| George Lefebvre, L'Ottantanove. Torino, Einaudi, 1949 [Recensione] |
| Giorgio Fano, Teosofia orientale e filosofia greca. Firenze, La Nuova Italia, 1949 [Recensione] |
| Jean Wahl, Esquisse pour une histoire de l''existentialisme', suivie de Kafka et Kierkegaard. Paris, L'Arche, 1949 [recensione] |
| Vitaliano Brancati, Il bell'Antonio. Milano, Bompiani, 1949 [Recensione] |
| Laudomia Bonanni, Il fosso. Milano, Mondadori, 1949 [Recensione] |
| Cesare Pavese, La bella estate. Torino, Einaudi, 1949 [Recensione] |
| L'assoluzion di Perugia e 'Il Telegrafo' [Articolo di Enriques Agnoletti firmato E. E. A.] |
| Chi può modificare il Concordato? [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Rispetto della legge e rispetto della vita [Articolo di Calamandrei firmato P. C.] |
| Morte e resurrezione del Poglavnik [Articolo di Commessati firmato G. C.] |
| Un monito e un esempio [Articolo di Barbetti firmato E. B.] |
| Estrema unzione obbligatoria? [Articolo di Salvemini firmato G. S.] |
| Il piano della CGIL e la tecnica del Piano [Articolo di Valiani firmato L. V.] |
| La vittoria laburista [Articolo di Enriques Agnoletti firmato E. E. A.] |
| Un manifesto proibito |
| 'Il movimento di liberazione in Italia' |