
| Meglio il ricatto che il frigorifero |
| Il cardinale Innitzer |
| La Chiesa e il cinema: da Pio XI a Pio XII |
| I 'sacri testi' |
| La grande assenza |
| Giovanni Pascoli nel primo centenario della nascita |
| Giovanni Pascoli nel 1. centenario della nascita |
| Nota sulla poesia del Pascoli |
| Sillabe e suoni |
| La parentesi filologica |
| Pascoli latino |
| I poemetti cristiani |
| Idee e forme nella prosa del Pascoli |
| Il cosiddetto 'misticismo' del Pascoli |
| Paragrafi di una storia della critica pascoliana |
| Pascoli, la sua Mariù e il suo 'Gigibono' |
| La scuola di Giovanni Pascoli a Bologna |
| Le donne del Pascoli |
| Curiosità pascoliane. Una 'impresa' editoriale |
| Giovanni Pascoli per i giovani di oggi |
| Lettere inedite del Pascoli ad Angiolo Orvieto |
| Jawaharlal Nehru, Autobiografia. Milano, Feltrinelli, 1955 [Recensione] |
| Francesco Fejtö, Storia delle democrazie popolari. Firenze, Vallecchi, 1955 [Recensione] |
| Massimo Salvadori, Storia della Resistenza italiana. Venezia, Neri Pozza, 1955 [Recensione] |
| Don Giuseppe Cavalli, Il calvario di due ammiragli. Parma, Officina grafica Fresching, 1955 [Recensione] |
| Robert Aron, Histoire de Vichy, 1940-1944. Parigi, Arthème Fayard, 1954 [Recensione] |
| Carl E. Schorske, German social democracy 1905-1917. The development of the great schism. Harvard University Press, 1955 [Recensione] |
| Robert Schnerb, Le 19. siècle. L'apogée de l'expansion européenne (1815-1914). Paris, Presses Universitaires de France, 1955. 'Histoire générale des civilisations' [Recensione] |
| Cesare Luporini, Voltaire e le 'Lettres philosophiques'. Firenze, Sansoni, 1955 [Recensione] |
| Theodor W. Adorno, Minima moralia. Traduz. e introd. di Renato Solmi. Torino, Einaudi, 1954 [Recensione] |
| Ugo Foscolo, Epistolario, vol. 4 (1812-1813), a cura di Plinio Carli. Firenze, Le Monnier, 1954 [Recensione] |
| Raffaele Brignetti, La deriva. Torino, Einaudi, 1955 [Recensione] |
| Giuseppe Cassieri, Dove abita il prossimo. Firenze, Vallecchi, 1954 [Recensione] |
| Giuseppe Berto, Guerra in camicia nera. Milano, Garzanti, 1955 [Recensione] |
| Vito Pandolfi, Antologia del grande attore. Bari, Biblioteca dello spettacolo, Laterza, 1954 [Recensione] |
| Paul Strand-Cesare Zavattini, Un paese. Torino, Einaudi, 1955 [Recensione] |
| Monumento a Dante |
| A proposito del numero del 'Ponte' sulla Jugoslavia |
| I 'cosiddetti' criminali di guerra |
| L'oggi e il domani della politica jugoslava |
| Il liberalismo di Mao Tse Tung |
| Immarcescibili [Lettera firmata E. S.] |
| Don Juan e il diritto divino (di suo padre) |
| Fascismo in SPE |
| Libertà... in Cina |
| 'Il mio Salvemini' |
| Lauro De Bosis e l'espressione 'Secondo Risorgimento' |
| In memoria di Domenico Boffito |
| Leggi nuove e giudici vecchi |