
| Crepuscolo di una speranza | 
| Manara Valgimigli ha ottant'anni? | 
| Umanesimo necessario e perenne | 
| Difficoltà americane | 
| La tragedia e la farsa | 
| La Russia al bivio | 
| Un vuoto pericoloso | 
| Bilancio di una guerra sbagliata | 
| L'Oder-Neisse non si tocca | 
| La libertà e la pace [Lettera aperta all'on. Palmiro Togliatti] | 
| Ivan il Terribile, Stalin e gli intellettuali sovietici | 
| Libertà sotto la neve. (Storia del socialismo polacco) | 
| Il socialismo liberato | 
| Diffida, ammonizione, rimpatrio e confino di polizia | 
| Fortuna e tramonto di Adenauer | 
| Le quattro giornate napoletane | 
| Poesia e verità nella lirica di Umberto Saba | 
| La pala [Racconto] | 
| Carminia [Lirica] | 
| Il figlio medico [Racconto] | 
| La scuola-città 'Pestalozzi' di Firenze | 
| La 'Terza saletta' | 
| La crisi del 'Premio Viareggio' | 
| Cinema. Senza padre né madre | 
| Urbanisti a congresso | 
| Gavin Maxwell, God protect me from my friends. Londra, Longmans, Green & co., 1956 [Recensione] | 
| Juan Hermanos, Spagna clandestina. Milano, Feltrinelli, 1955 [Recensione] | 
| Giuliano Procacci, Le elezioni del 1874 e l'opposizione meridionale. Milano, Feltrinelli, 1956 [Recensione] | 
| Giorgio Vaccarino, I patrioti 'anarchistes' e l'idea unitaria italiana. Torino, Einaudi, 1955 - Giacobini italiani, vol. 1, a cura di Delio Cantimori. Bari, Laterza, 1956 [Recensione] | 
| P. Lorson S.J., Un chrétien peut-il être objecteur de conscience? Paris, Éd. du Seuil, 1950 - Id., Défense de tuer. Collection 'Le poids du jour'. Paris, Le centurion, 1953 - 'Faim et Soif', la voix des hommes sans voix, n. 8. Paris, 1955 [Recensione] | 
| Carlo Richelmy, I preti in Italia. Roma, Casini, 1956 [Recensione] | 
| Jacques Derogy, Des enfants malgré nous. Paris, Les Éditions de Minuit, 1956 [Recensione] | 
| Angelo Paoluzi, La letteratura della Resistenza. Roma, Edizioni 5 Lune, 1956 [Recensione] | 
| Alessandro Bonsanti, Sopra alcuni personaggi eventuali. Sarzana, Carpena, 1956 [Recensione] | 
| Elio Vittorini, Erica e i suoi fratelli - La garibaldina. Milano, Bompiani, 1956 [Recensione] | 
| Maria Teresa Nessi, Sabato sera. Milano, Garzanti, 1956 [Recensione] | 
| Cristoforo M. Negri, I lunghi fucili. Torino, Einaudi, 1956 [Recensione] | 
| Luigi Ronga, Arte e gusto nella musica (Dall'ars nova a Debussy). Milano-Napoli, Ricciardi, 1956 [Recensione] | 
| Padre Messineo e le critiche a 'Umanesimo integrale' | 
| Il telegramma del deputato | 
| Del giuramento, della democrazia e di altre cose | 
| Quis custodiet custodes? | 
| Più ospedali, meno burocrazia | 
| L'interpellanza del generale | 
| La porta segreta | 
| 'Terroni a casa! Viva il Ducato di Milano!' | 
| Acqua passata (dai giornali del 1946) |