
| De Gaulle ovvero la soluzione del giorno dopo |
| Le viscere dei democristiani |
| Una Germania più 'affluente' |
| Il falso alibi dei vescovi spagnoli |
| Studenti contro il fascismo |
| Quale politica dal vertice comunista? |
| I democristiani alla Costituente |
| Primo: non sprecare |
| L'avvocato del genere umano |
| La poesia eroica di Giacomo Leopardi |
| Il paesaggio russo nella critica sovietica |
| Mezzogiorno [2 poesie di G. Scalamandrè: Spigolatrici di olive - Pescatori; 2 poesie di D. Marino: Sono in tanti - Se altrove] |
| Dal diario di un soldato |
| Tre poesie [Cielo - Imparando a contare - Il cantastorie cieco] |
| Il signore è un mio amico [Racconto] |
| Politica e cultura. 'Leonardo', 'Hermes', 'Il Regno' |
| La Resistenza. Organi della lotta nel Veneto |
| Arti figurative. Astrattismo ministeriale |
| Robert Jungk, Hiroshima, il giorno dopo. Torino, Einaudi, 1960 [Recensione] |
| Giorgio Candeloro, Storia dell'Italia moderna: 3, La rivoluzione nazionale (1846-1849). Feltrinelli, 1960 [Recensione] |
| Leo Valiani, L'Italia dal 1876 al 1915. La lotta sociale e l'avvento della democrazia. Estratto dalla Storia d'Italia diretta da Nino Valeri. Torino, Utet, 1960 [Recensione] |
| Liliano Faenza, Comunismo e cattolicesimo in una parrocchia di campagna. Milano, Feltrinelli, 1959 [Recensione] |
| Storia della Resistenza in provincia di Pavia, a cura di A. Barioli, A. Casati, M. Cassinelli, prefazione di G. Pirovano, note di G. Tibiletti. Pavia, Ediz. dell'Amministrazione provinciale, 1959 [Recensione] |
| Giuseppe Talamo, La scuola dalla legge Casati all'inchiesta del 1846. Milano, Giuffrè, 1960 [Recensione] |
| Romeo Sgarbanti, Ritratto politico di Giovanni Grosoli. Roma, Edizioni 5 lune, 1959 [Recensione] |
| James Henry Leuba, La psicologia del misticismo religioso. Prefazione di Ernesto di Martino. Milano, Feltrinelli, 1960 [Recensione] |
| René Wellek, Storia della critica moderna (1750-1950): 1, Dall'Illuminismo al Romanticismo. Bologna, Il Mulino, 1959 [Recensione] |
| James Joyce, Ulisse. Milano, Mondadori, 1960 [Recensione] |
| William Faulkner, The mansion. New York, Random House, 1959 [Recensione] |
| Albrecht Goes, Prima dell'alba. Torino, Einaudi, 1959 [Recensione] |
| Raymond Queneau, Zazie nel metrò. Torino, Einaudi, 1960 [Recensione] |
| Moshé Shamir, Un re di carne e sangue. Milano, Feltrinelli, 1959 [Recensione] |
| Luigi Gualdo, Romanzi e novelle, a cura di Carlo Bo. Firenze, Sansoni, 1959 [Recensione] |
| Giovanna Zangrandi, Il campo rosso. Cronaca di una estate, 1946. Milano, Ceschina, 1959 [Recensione] |
| M. Monicelli, La grande guerra, a cura di F. Calderoni - J. Dassin, La legge, a cura di C. Mangini. - M. Ritt, Jovanka e le altre, a cura di E. Rossetti - F. Fellini, La dolce vita, a cura di T. Kezich. Bologna, Cappelli, 1959 [Recensione] |
| Vincenzo Buonassisi, Il musicista - Il cantante. Firenze, Vallecchi, 1960 - Giorgio Bocca, I ballerini. Firenze, Vallecchi, 1960 [Recensione] |
| Un'autorità per la sicurezza mondiale |
| Il signore della capitale |
| Gli anni della grande speranza |
| Amnistia per i detenuti e gli esiliati politici di Spagna |
| Per un saggio sui problemi della donna |
| La Resistenza e le nuove generazioni |