
| L'Europa di De Gaulle |
| Perplessità per la legge sulla censura |
| La dote della principessa e lo yacht del re |
| Gollismo e democrazia in Francia [Inchiesta / a cura di Carlo Quintavalle] |
| Il ministro e il faraone |
| Una riforma urgente per la Rai-tv |
| Scuola e insegnamento religioso nell'Italia postunitaria |
| Giovanni Pascoli, uomo senza discrezione |
| Narratori d'oggi: Nino Palumbo |
| Diario di fabbrica |
| Un albero [Poesia] |
| L'uomo delle cavallette [Racconto] |
| Cinema. Un occhio alla realtà, un altro ai miti |
| Teatro. La stagione a Roma |
| Ettore Passerin d'Entrèves e Gianni Sofri, Gli ultimi quarant'anni. Bologna, Zanichelli, 1961 [Recensione] |
| William L. Shirer, Le troisième Reich. Paris, Stock, 1951, voll. 2 [Recensione] |
| Emilio Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano. Bari, Laterza, 1961 [Recensione] |
| Bertrand Russell, La saggezza dell'Occidente. Milano, Longanesi, 1961 [Recensione] |
| Ernesto De Martino, La terra del rimorso. Milano, Il Saggiatore, 1961 [Recensione] |
| Antonino Uccello, Risorgimento e società nei canti popolari siciliani. Firenze, Parenti, 1961 [Recensione] |
| Arte e oltraggio. Dibattito epistolare tra Henry Miller, Lawrence Durrell, Alfred Perlès. Milano, Feltrinelli, 1961 - Il meglio di Henry Miller. Milano, Longanesi, 1961 [Recensione] |
| Fabrizio Onofri, Roma 31 dicembre. Torino, Einaudi, 1961 [Recensione] |
| Luciano Codignola, Il gesto. Torino, Einaudi, 1961 [Recensione] |
| Quaderni di documentazione cinematografica. Torino, 1960-1961 [Recensione] |
| Giuseppe Antonio Brunelli, François Villon. Milano, Marzorati, 1961 [Recensione] |
| Studenti e religione |
| 25 anni di resistenza spagnola |
| Volontà di pace |
| I vizi del lupo |