
| Italia dopo. Numero speciale |
| Il nostro programma [Nota di apertura del primo numero del 'Ponte', aprile 1945, stesa da P. Calamandrei e firmata Il Ponte] |
| Commiato |
| Italia dopo |
| Liberazione incompiuta [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| I socialisti e la lotta politica [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| Vent'anni di politica estera [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| L'Italia di fronte alla programmazione [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| Sul controllo degli enti economici pubblici [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| Parliamo dei comunisti e di altro ancora [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| La Resistenza: un inizio visibile [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| I cattolici alla prova [In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| I nati dopo [Inchiesta di Claudio Bertoluzzi. 1003 studenti delle scuole medie superiori di Voghera rispondono su fascismo e antifascismo. Presentazione di Ugoberto Alfassio Grimaldi. In 'Italia dopo. Numero speciale'] |
| La scuola responsabilità collettiva |
| Viet-Nam: il paradosso di Baltimora |
| Industriali e lavoratori a congresso |
| La Cassazione resiste |
| Ebrei e arabi: bilancio di una partita a quattro [Nota riassuntiva del discorso tenuto al convegno su 'Italia e terzo mondo' svoltosi a Milano il 10 aprile 1965] |
| Anna Garofalo |