
| Vietnam, Medio Oriente, pace |
| Un musulmano alla presidenza dell'India |
| Aden: un altro Yemen? |
| La palude in Sardegna |
| I guaiti del 'Mattino' |
| Fortini a piazza Strozzi |
| Per Raffaello Ramat |
| Europa senza ideologia |
| Giustizia e Libertà nel 1936. Un carteggio inedito Rosselli-Bertolini |
| Da Croce al signor Erre Effe |
| Rapporto sulla danza [Con un dibattito fra un gruppo di appartenenti al corpo di ballo del 'Maggio musicale fiorentino'] |
| Avanguardia e società neocapitalistica |
| La rauca voce di Norman Mailer |
| Arti figurative. L'arte in Italia dal 1915 al 1935 |
| Libri e problemi. Tre titoli sul fascismo [Recensione di: G. Zachariae, Mussolini si confessa. Garzanti, 1966 - C. F. Delzell, I nemici di Mussolini. Einaudi, 1966 - A. Aquarone, L'organizzazione dello Stato totalitario. Einaudi, 1966] |
| Libri e problemi. Le lezioni del generale Taylor [Recensione di: Maxwell D. Taylor, Responsability and response. New York, Harper & Row, 1967] |
| Libri e problemi. 1932, anno della decisione [Recensione di: Entscheidungsjahr 1932, a cura di Werner E. Mosse. Tübingen, J. C. B. Mohr, 1965] |
| Lettera dalla Polonia. Il cammino del libro |
| De minimis |
| Bombe e tempismo |
| La storia spiegata per circolare |
| America senza simboli |
| Una questione di pelle |
| Nulla di nuovo a Lucca |
| Per 'Foglio di via' di Fortini |
| Lettera da Barbiana |
| Prime lettere dal carcere di Ernesto Rossi |