
| Laici e sante alleanze |
| Il ventaglio dell'atlantismo |
| Partenza Alfa-Sud |
| Questa pubblica sicurezza |
| Ipotesi per la Polonia |
| Inghilterra: droghe e falsi scopi |
| La rivolta dei ghetti |
| Venezia perchè |
| Lettera di un 'antenato' |
| Lettere a due amici torinesi / a cura di Carlo Galante Garrone |
| Calamandrei giurista [Presentazione del vol. 2. delle 'Opere giuridiche' di Piero Calamandrei. Napoli, Morano, 1966] |
| Esperienze narrative dell'avanguardia |
| A proposito di una nuova rivista. Strutturalismo e neorealismo |
| Libri e problemi. Mezzo secolo di battaglie e di cultura nel carteggio Ernesto Codignola |
| Libri e problemi. 'Vita e pensiero' e gli intellettuali cattolici |
| Musica. Il Maggio Excelsior |
| La musica alla 20. Estate fiesolana |
| Teatro. Tragedia nuda con Volpone |
| Ebrei piemontesi caduti in Israele |
| Del disprezzo (gratuito) |
| 'Speciale' per Tommaso Fiore |
| Dal Vietnam: un figlio soldato al padre |
| Lorenzo Bedeschi, I pionieri della DC. 1896-1906. Milano, Il Saggiatore, 1966 [Recensione] |
| Claude Bruclain, Il socialismo e l'Europa. Prefazione di Giovanni Pieraccini. Firenze, Vallecchi, 1966 [Recensione] |
| Jean Chesneaux, L'Asia nella storia di domani. Bari, Laterza, 1967 [Recensione] |
| Furio Diaz, Francesco Maria Gianni. Dalla burocrazia alla politica sotto Pietro Leopoldo di Toscana. Milano-Napoli, Ricciardi, 1966 [Recensione] |
| Michael Edwardes, Storia dell'India. Bari, Laterza, 1966 [Recensione] |
| Claus Gatterer, Cesare Battisti. Porträt eines 'Hochverräters'. Wien, Europa Verlag, 1967 [Recensione] |
| Jean Lacouture, Il Vietnam tra due paci. Milano, Il Saggiatore, 1966 [Recensione] |
| Francesco Margiotta Broglio, Italia e Santa Sede, dalla grande guerra alla Conciliazione. Bari, Laterza, 1966 [Recensione] |
| La Nato, problemi e prospettive, a cura di Piero A. Milani. Milano, Giuffrè, 1967 [Recensione] |
| L'obbedienza non è più una virtù. Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1967 [Recensione] |
| Bruno Pincherle, In compagnia di Stendhal. Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1967 [Recensione] |
| Henri Pirenne, Storia d'Europa dalle invasioni al 16. secolo. Firenze, Sansoni, 1967 [Recensione] |
| Theo Pirker, Komintern und Faschismus 1920-1940. Schriftenreiche der Vierteljahrshefte für Zeitgeschichte. Stuttgart, Deutsche Verlags-Anstalt, 1966 [Recensione] |
| William P. Randel, Ku Klux Klan. Milano, Mursia, 1966 [Recensione] |
| William E. Rappard, Economistes genevois du 19.e siècle. Préface de Giovanni Busino. Genève, Librairie Droz, 1966 [Recensione] |
| Ernesto Rossi, Pagine anticlericali. Roma, Samonà e Savelli, 1966 [Recensione] |
| Guglielmo Ferrero. Histoire et politique au 20. siècle. Genève, Droz, 1966 [Recensione] |
| Emilio Sarzi Amadè, Rapporto dal Vietnam. Torino, Einaudi, 1966 [Recensione] |
| Arthur M. Schlesinger, Vietnam, amara eredità. Milano, Rizzoli, 1967 [Recensione] |
| Alexander Werth, Repubblica di un uomo. Milano, Il Saggiatore, 1967 [Recensione] |
| Giovanni Zarrilli, Il Molise dal 1789 al 1860. Dagli albori del Risorgimento all'Italia unita. Campobasso, Casa molisana del libro, 1966 [Recensione] |
| Aldo Capitini, Educazione aperta. Firenze, La nuova Italia, 1967 [Recensione] |
| Arnauld Clausse, L'educazione laica oggi. Firenze, La nuova Italia, 1966 [Recensione] |
| Auguste Comte, Corso di filosofia positiva, a cura di Franco Ferrarotti, 2 voll. Torino, Utet, 1967 [Recensione] |
| Ralf Dahrendorf, Società e sociologia in America. Bari, Laterza, 1967 [Recensione] |
| Maurice Halbwachs, Psicologia delle classi sociali. Milano, Feltrinelli, 1967 [Recensione] |
| Rudolf Otto, Il sacro. Prefazione di Ernesto Buonaiuti. Milano, Feltrinelli, 1967 [Recensione] |
| Enrico Rambaldi, Le origini della sinistra hegeliana. Firenze, La nuova Italia, 1966 [Recensione] |
| Paul Ricoeur, Della interpretazione. Saggio su Freud. Milano, Il Saggiatore, 1967 [Recensione] |
| James Baldwin, Stamattina stasera troppo presto. Milano, Rizzoli, 1967 [Recensione] |
| Renzo Bianucci, Morte di un villaggio. Bologna, Cappelli, 1966 [Recensione] |
| Bruno Biral, La crisi leopardiana dell'anno 1821. Stamperia di Venezia, 1966 [Recensione] |
| Domenico Consoli, Cultura, coscienza letteraria e poesia in Giacomo Leopardi. Firenze, Le Monnier, 1967 [Recensione] |
| José Craveirinha, Cantico a un dio di catrame. Milano, Lerici, 1966 - Alexandre O'Neill, Portogallo mio rimorso. Torino, Einaudi, 1966 [Recensione] |
| Ugo Foscolo, Epistolario, vol. 6. (1 aprile 1815-7 settembre 1816). Edizione nazionale, a cura di G. Gambarin e F. Tropeano. Firenze, Le Monnier, 1966 [Recensione] |
| Dag Hammarskjöld, Linea della vita. Milano, Rizzoli, 1966 [Recensione] |
| George D. Painter, Marcel Proust. Milano, Feltrinelli, 1966 [Recensione] |
| Marcel Proust, Lettere ai miei familiari, a cura di Domenico Tarizzo. Milano, Rizzoli, 1966 [Recensione] |
| Gianni Rodari, La torta in cielo. Torino, Einaudi, 1966 [Recensione] |
| Francesco Tullio Roffarè, Terra polesana. Presentazione di Aldo Palazzeschi, illustrazioni di Ermes Simili. Rovigo, Vanzan, 1966 [Recensione] |
| Sergio Romagnoli, Momenti di vita civile e letteraria. Padova, Liviana, 1966 [Recensione] |
| Diego Valeri, Poesie. Milano, Mondadori, 1967 [Recensione] |
| Tullio e Giò Vinay, Giorni a Riesi. Torino, Claudiana, 1966 [Recensione] |
| Emmanuel Zakhos, Poésie populaire des Grecs. Anthologie bilingue. Paris, François Maspero, 1966 [Recensione] |
| La casa colonica in Toscana. Foto di Guido Biffoli, testi di Guido Biffoli e Guido Ferrara, prefazione di Arrigo Benedetti. Firenze, Vallecchi, 1966 [Recensione] |
| Commedie del Cinquecento, a cura di Nino Borsellino, vol. 2. Milano, Feltrinelli, 1967 [Recensione] |
| Firenze 4 novembre 1966. Rapporto sui danni al patrimonio artistico e culturale - G. Batini, 4 novembre 1966. A Firenze l'Arno in museo - Antichità viva, numero speciale (a. 5, n. 6) - Critica d'arte, numero speciale (a. 8, n. 82/84) [Recensione] |
| Giorgio Kaisserlian, Brindisi. Milano, Edizioni della Conchiglia, 1966 [Recensione] |
| Umberto Maganzini pittore e poeta. Trento, Arti grafiche Saturnia, 1966 [Recensione] |
| Alessandro Serpieri, John Webster. Bari, Adriatica editrice, 1966 [Recensione] |
| Giulia Veronesi, Stile 1925. Firenze, Vallecchi, 1966 [Recensione] |
| Moderni orientamenti della scienza e della tecnica. Milano, Etas-Kompass, 1966 [Recensione] |
| William H. Masters, M. D. e Virginia E. Johnson, L'atto sessuale nell'uomo e nella donna. Indagine sugli aspetti anatomici e fisiologici. Milano, Feltrinelli, 1967 [Recensione] |
| L'universo del conoscere. Milano, Il Saggiatore, 1966-1967 [Recensione] |