
| Parlano i giudici tace il governo |
| Da una parte Moro, dall'altra Parri |
| Un paese e un libro |
| Anche l'Inghilterra senza alternativa |
| Sì alla pace, no alle annessioni |
| Giustizia: a monte di una crisi |
| Firenze uno e due |
| Un anno amaro |
| La sterlina dei laburisti |
| Il genocidio è in atto. Fino all'ultimo vietnamita |
| Cibernetica e diritto in Europa |
| Cinque inediti mussoliniani del 1913 |
| Frammenti del carteggio Vella-Mussolini |
| Il teatro di Fo: italianità e libertà |
| Mostre pubblico enti locali |
| Immagini di don Milani |
| Libri e problemi. Proposte per un nuovo impegno [Recensione di: Gilberto Finzi, Lo spirito del '45. Giordano, 1967 - Mario Pomilio, Contestazioni. Rizzoli, 1967] |
| Libri e problemi. Obiezioni al bipartitismo imperfetto [Recensione di: Giorgio Galli, Il bipartitismo imperfetto. Bologna, Il Mulino, 1966] |
| Libri e problemi. Firenze 1943-1944: la Resistenza e il console tedesco [Recensione di: David Tutaev, The consul of Florence. London, Secker & Warburg, 1966] |
| I lettori del 'Ponte' sono avvertiti |
| Paracadutista in Dio ovvero: qui non si fabbricano Landru |
| Violenza e pregiudizio |
| Università nuove, pluralità delle lingue |
| Industria paesaggio turismo nella provincia di Foggia |