
| Governo e paese |
| Bilancio e progetto del 'Manifesto' |
| Pistoia: una giustizia tra la divisa e la tonaca |
| Socialismo, autogestione, Europa a Grénoble |
| Uscire dalle dispute per circoncisi |
| Due lettere da Saigon |
| Quale distensione per il nuovo assetto mondiale. I cinque poli e la bussola impazzita |
| America & un-America |
| Ventidue lettere di Gaetano Salvemini ad Arcangelo Ghisleri / a cura di Arcangelo Benini |
| Conversazione con Ernesto Sabato. La letteratura argentina zona di frontiera / a cura di Roberto Ruberto |
| Un editore degli anni Venti, il suo catalogo, i suoi contratti [Con appendice documentaria] |
| Adina Enriques Agnoletti. Un tributo |
| Libri e problemi. Strage di Stato a Torino nel 1922 [Recensione di: Giancarlo Carcano, Strage a Torino. Una storia italiana dal 1922 al 1971. Milano, La pietra, 1973] |
| Libri e problemi. La politica di Riccardo Lombardi dal 1944 al 1949 [Recensione di: Emanuele Tortoreto, La politica di Riccardo Lombardi dal 1944 al 1949. Genova, Edizioni di Movimento operaio e socialista, 1972] |
| Libri e problemi. L'orgogliosa 'cantina' di Lanfranco Orsini [Recensione di: Lanfranco Orsini, La cantina di Auerbach. Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1971] |
| Libri e problemi. Il nuovo cinema degli anni Sessanta [Recensione di: Lino Miccichè, Il nuovo cinema degli anni 60. Torino, ERI, 1972] |