
| Elio Vittorini [Fascicolo speciale con 16 tavole fuori testo] |
| Per Elio Vittorini [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Memoria di un contemporaneo [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| L'immagine di Vittorini [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Una sola tensione [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Viaggio, dialogo, utopia [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Per un profilo di Elio Vittorini negli anni Cinquanta. Dalle riforme all'utopia [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Opere e interpretazione [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| La via nuova [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| 'Nome e lagrime'. I simulacri dei racconti [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Sulla collaborazione al 'Bargello' |
| Motivi critici del Vittorini solariano [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Rileggendo 'Uomini e no'. Berta, Enne Due e Giacomo Noventa [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| 'Il Politecnico' e il Pci tra Resistenza e dopoguerra [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Analisi comparativa di un capitolo de 'Le donne di Messina' [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| La stagione dei 'Gettoni' [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Scienza e novità specifica [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| L'arte e l'architettura nella pubblicistica e nelle note di Vittorini [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Di sghimbescio e no [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Sotto i mattoni [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Amico-nemico [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Nessun veto a 'Politecnico' [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Solo e presente [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Con gli anarchici di Siracusa [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Il nostro lavoro [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Anche un militante [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Non andammo in Canada [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Vittorini a Firenze [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Quaderno '37 [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Gli inverni marini [Da 'Lunario siciliano', maggio 1929. Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Ritorno [Poesia. Da 'Lunario siciliano, luglio 1929. Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini']] |
| Il nome ispirato. [Da 'Il ballo dei Lagrange', romanzo. 'Lunario siciliano', novembre 1929. Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Gilda ['Le novelle del 'Lavoro', 26 gennaio 1930. Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Approdo in secca [Da 'Il Mattino di Napoli', 21 marzo 1930. Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Atto primo [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |
| Appunti di lavoro di Vittorini nella preparazione redazionale della rivista 'Gulliver' (1961-1963) [Nel fascicolo speciale 'Elio Vittorini'] |