
| Cile socialismo o fascismo |
| Ad Algeri i non allineati |
| Sempre più chiusi carceri e manicomi |
| Perugia: da Calamandrei a De Marsico |
| Dopo Perugia, Torino: nella giustizia non c'è solo il nero |
| Nostro Terzo mondo |
| La portaerei chiamata Sardegna |
| Repressione culturale nell'Urss |
| Le Filippine: un altro Vietnam? |
| Regioni, aree attrezzate e localizzazioni industriali |
| Aldo Capitini, lettere per Nomadelfia |
| Eresia e riformismo in Merleau-Ponty |
| La menzogna mentita di Giorgio Manganelli |
| A proposito di una recente teorizzazione. Arte, tra possibilità e corporeità |
| Libri e problemi. Manzoni. Ideologia e stile [Recensione di: Lanfranco Caretti, Manzoni. Ideologia e stile. Torino, Einaudi, 1972] |
| Libri e problemi. Bibliografia cattaneana [Recensione di: Giuseppe Armani, Gli scritti su Carlo Cattaneo. Saggi di una bibliografia (1836-1972). Domus mazziniana, Collana scientifica 13. Pisa, Nistri-Lischi, 1973] |
| Libri e problemi. La parabola politica di Heinrich Heine |
| Libri e problemi. Adorno, il rinvio della prassi [Recensione di: Marzio Vacatello, Th. W. Adorno: il rinvio della prassi. Firenze, La nuova Italia, 1972] |
| Libri e problemi. All'interno della critica d'arte |
| Gli uomini e il tempo. Tommaso Fiore |