
| Medio Oriente: chi ha paura di Ginevra? |
| Un aborto, due congressi |
| Dove regna lo scandalo dei nuovi contratti |
| Prezzi agricoli, una coperta con i polpacci fuori |
| Monumento al duce |
| Problemi economici dell'alternativa. I sacrifici non vanno fatti per il re di Prussia |
| Sviluppo e crisi della società italiana |
| Congiuntura e prospettive dell'economia toscana 1976. Primi appunti |
| Italiani vittime dello stalinismo in Urss (4). Bruno Rossi e Vincenzo Baccalà |
| Le commedie in prosa dell'Ariosto tra cronaca cittadina e ideologia di corte [Relazione svolta al convegno 'Lingua, stile e tradizione delle opere dell'Ariosto', Reggio Emilia-Ferrara, 12-16 ottobre 1974] |
| Il salazarismo come 'condizione umana' in due romanzi del periodo buio |
| Libri e problemi. Sartre, ambiguo ribelle |
| Libri e problemi. Letteratura e democrazia |
| Catalano tornato |
| Nietzsche postumo (1884-85) |
| Dal canonico al civile. Matrimoni incompatibili |
| Quanti sono gli omofili in Italia |
| Autarchismo intellettuale per le università abruzzesi |
| Sampaoline superotto |
| L'Antimafia a Imola |