
| Forlani e la tentazione Frei |
| Verso una società del terrore |
| Fiat più indotto |
| Crisi zootecnica: una scelta di governo |
| Dal 'populismo' carteriano alla valanga Reagan |
| Cambogia anno primo |
| Francisco Sa Carneiro senza eredi |
| Le ragioni dell'Iraq |
| Viaggio negli Usa. Sposteranno la statua della libertà |
| Lo sciopero, arma obsoleta? |
| Quel 23 novembre. Tutti a rimorchio |
| Il congresso del Partito. Scherzo filologico-politico dedicato all'amico Antonio La Penna |
| Musil nella cultura italiana [Relazione svolta al convegno 'Musil in Italia. L'Italia di Musil', Vienna, 20-21 ottobre 1980] |
| L'uomo senza qualità versus Moosbrugger |
| Libri e problemi. Architetti e architettura dopo il Movimento moderno [Recensione di: Cesare De Seta, Origini ed eclisse del Movimento moderno. Bari, Laterza, 1980] |
| Antropologia. Comunità e cultura |
| Mostre a Venezia. L'oggetto tempo |