
| 2 febbraio 1943: Stalingrado |
| Sabra e Chatila, colpa o dolo? |
| Dopo l'accordo sul costo del lavoro |
| Scuola. Due o tre cose che so di lei |
| A venti anni dal 'caso Spiegel' |
| E.T., Dallas e qualche appunto sul popolare |
| Per Tristano Codignola |
| Nuove armi, ragione o torto |
| Note per una politica militare della sinistra. Organizzazione militare, esercito, guerra |
| Terzo mondo: regola di povertà e legge di natura |
| Due generazioni in Polonia |
| Diario 1914 [Con una lettera di Giuliano Pischel] |
| Il cruciale 1927: Aniante e dintorni fra '900' e avanguardia |
| La narrativa antillana di lingua inglese [Saggio pubblicato su 'Casa de las Americas' n. 91, 1975] |
| Libri e problemi. Pasolini e l''effetto-Salò' [Recensione di: Rinaldo Rinaldi, Pier Paolo Pasolini. Milano, Mursia, 1982] |
| Libri e problemi. Teorie del linguaggio e dell'apprendimento [Recensione di: Centre Royaumont pour une science de l'homme, Théories du langage. Théories de l'apprentissage, a c. di M. Palmarini-Piattelli. Éditions du Seuil, 1982] |
| Mostre. L'arte di Lorenzo Viani |
| In margine. Gesuiti oggi |