
| Viva il socialismo. Contributi sul socialismo di sinistra / a cura di Luciano Della Mea in collaborazione con Stefano Merli e Attilio Mangano |
| Una proposta per non dimenticare [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Ripensando la politica unitaria. Lettera aperta a Luciano Della Mea [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| L'influenza dell'austromarxismo sul rinnovamento del socialismo italiano negli anni Venti e Trenta [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Gli anni del fuoriuscitismo e della Resistenza [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Dalla Resistenza al Fronte popolare [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Tre riviste internazionali [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Riccardo Lombardi e Rodolfo Morandi: due concezioni del partito [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Rodolfo Morandi a Torino: una svolta preannunciata [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| La cultura dell'inchiesta [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Il dibattito sui Consigli e la corrente Panzieri [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Socialisti e sinistra socialista nel sindacato [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| Tra carrismo e contestazione: per una storia del Psiup [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| La sinistra sindacale negli anni Settanta [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |
| La trasformazione possibile. Esperienze democratiche in psichiatria [Nel fascicolo speciale 'Viva il socialismo'] |