
| Il rischio del Pds: una fuga dalla realtà |
| Governo seduto, scommesse in piedi |
| Embrione umano e scuola cattolica |
| Dagli al Sessantotto |
| Il tabù della ricchezza |
| Libano: dallo sviluppo alla guerra civile |
| Italia prigioniera / a cura di Costanzo Casucci |
| Scritti letterari e civili di Arturo Loria sul 'Mondo' fiorentino di Bonsanti (1945-1946) / a cura di Elena Gurrieri |
| A richiesta generale. Afosa estate aforistica. E le altre stagioni (1) |
| Primo Levi dieci anni dopo. La tragedia di un ottimista |
| Miracolo a inflazione zero. Armiamoci e partite [Recensione di: Franco Modigliani-Mario Baldassarri-Fabio Castiglionesi, Il miracolo possibile. Un programma per l'economia italiana. Roma-Bari, Laterza, 1996] |
| Forzature e ragioni di Gobetti 'meridionalista' [Recensione di: Piero Gobetti e gli intellettuali del Sud, a cura di Pietro Polito. Roma, Bibliopolis, 1996] |
| Carteggio Salvemini-Tasca [Recensione di: Gaetano Salvemini-Angelo Tasca, Il dovere di testimoniare : carteggio, a cura e con introduzione di Elisa Signori. Napoli, Bibliopolis, 1996] |
| Mario Cuminetti, uomo speciale [Recensione di: M. Cuminetti, Seminare nuovi occhi nella terra. Modernità e religione. Milano, Il saggiatore, 1996] |
| Scritture popolari della Grande guerra [Recensione di: Valeria Bais, Amabile Maria Broz, Giuseppina Cattoi, Giuseppina Filippi Manfredi, Adelia Parisi Bruseghini, Luigia Senter Dalbosco, a cura di Q. Antonelli ... (et al.). Trento, Museo storico, 1996] |
| Dal Piemonte profondo [Recensione di: Nino Isaia, La galera. Alessandria, Colibrì, 1995] |
| Il 'parlar scuro' di Mario Ramous [Recensione di: M. Ramous, Per via di sguardo. Venezia, Marsilio, 1996] |
| Diario di bordo in compagnia di Fellini [Recensione di: Tullio Kezich, Su La dolce vita con Federico Fellini. Venezia, Marsilio, 1996] |
| Lettere. Questa Europa: e se diventassimo meno levantini? |
| Un fumetto sull'Olocausto |
| Silvio Guarnieri, il dialogo permanente [Recensione] |
| Bicamerale. Lavori in corso / a cura di Antonio Soda |