
| Paolo Barile |
| A tutto rischio l'Ulivo 2 |
| La questione settentrionale |
| Troppo occupata la scuola per insegnare a leggere |
| Dal Sol dell'Avvenir al Sole 24 ore |
| Il controllo della nostra vita [Conferenza tenuta ad Albuquerque il 26 febbraio 2000] |
| La legge Carotti. Effetti occulti e opinabili di una riforma |
| Autonomia in contraddizione, la ministerializzazione degli Irrsae |
| Società laica e plurale a convegno |
| Manifesto laico |
| Appello per la rinascita della sinistra. Se non ora, quando? |
| La 'governance' a livello locale in una fase di grandi mutamenti |
| L'euro e il cambio col dollaro |
| Dolore fisico, evento biologico della coscienza |
| Da Gelhen a Galimberti. Un percorso nella cultura italiana |
| Il Pci nel sistema politico della Repubblica [Relazione presentata al convegno su 'Il Pci nella storia dell'Italia repubblicana', Roma, 25-26 maggio 2000] |
| Sciascia: il nome del pittore, il mistero della pittura |
| Mostra di Nobuyoshi Araky e Centro Pecci [Intervista a Italo Moscati / a cura di Beatrice Guarneri] |
| Gisèle Freund, il suo sguardo |
| Le stagioni di una scrittore trentino [Gino Geròla] |
| Vestire l'utopia |