
| Riforma universitaria e gruppi di pressione |
| Insegnanti in ruolo ma in balia dei vescovi |
| Non più impresentabili |
| Giusto l'orgoglio gay |
| Carceri, amnistia, tolleranza zero |
| Ritornare alla Costituzione |
| Prospettive per una nuova sinistra [Intervento all'incontro 'Il Ponte tra cultura politica e cooperazione', Firenze, 29 giugno 2000] |
| Berlusconi due e centrosinistra |
| Quale uguaglianza dei sessi |
| Lettera aperta a Indro Montanelli |
| Il tribunale contro i crimini di guerra: tragicommedia in toga [Lettera aperta a Carla del Ponte, procuratore capo del Tribunale internazionale per la Jugoslavia (Tij), L'Aia] |
| L'immigrazione e lo spirito del capitalismo |
| I vincoli demografici sullo sviluppo economico mondiale |
| L'economica, la sua storia e la colomba di Kant |
| Architettura, ridiscutere i criteri di fondo |
| Gli Ebrei sudafricani e l'apartheid |
| Come si fa (in)cultura. Una mostra didattica in un liceo fiorentino |
| Appunti per un viaggio nel Baden, tra il Kaiserstuhl e la Foresta Nera |
| Insegnamenti del ridicolo teatrale |
| Cinema italiano, una intrigante Atlantide? |