
| Per Sebastiano Timpanaro / a cura di Michele Feo |
| Maria Cardini e Sebastiano Timpanaro fra antichità classica e impegno civile [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Ricordo di Maria Timpanaro [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Maria D'Arezzo: una poetessa d'avanguardia [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Dalle carte superstiti di Sebastiano Timpanaro sr [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Sul materialismo [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Materialismo e marxismo [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Classicista o antiromantico? [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Sebastiano Timpanaro 'classico' [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Dalla parte del materialismo. Lo studioso della cultura francese [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| In margine agli studi sul nostro Ottocento [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| La scienza e gli antichi [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Note sparse sull'insegnamento filologico a Pisa e Firenze [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Il paradosso di Bédier [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Introduzione all'epistolario fra un filologo e un giurista [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Il filologo sveviano [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Lotte e moralità di un socialista libertario [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Con Sebastiano Timpanaro [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Militante di base [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Negli anni Cinquanta eravamo titoisti [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Amici che consentono e dissentono [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Ricordando Sebastiano [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Pochi appunti su un'amicizia [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| In via de' Ginori [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Tradizione filologica fiorentina [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| L'amico Seb [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| La musica, passione di un filologo [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Dialogo con George Steiner / a cura di Michele Feo [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| La 'History of classical scholarship from 1300 to 1850' di Rudolf Pfeiffer / a cura di Silvia Rizzo [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Un progetto a tre. Lettere a Vincenzo Tandoi / a cura di Maria-Pace Pieri Tandoi [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Stemmi tripartiti e lapsus (antichi e moderni) / a cura di Giuseppina Magnaldi [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Intorno a Engels. Lettere a Simonetta Ortaggi / a cura di Paolo Cammarosano [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Su Adolf Grünbaum, la psicanalisi e altro / a cura di Rocco Mario Morano [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Tra Gobetti e Cattaneo / a cura di Ersilia Alessandrone Perona [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Lettere politiche a Claudio Bolelli [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Leopardi o dell'amicizia. Lettere a Giuseppe Pacella / a cura di Daniela Pacella [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Lettere di linguistica a Tristano Bolelli [Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| Lettere sparse [a Giuseppe Cambiano, Vincenzo Di Benedetto, Franco Sbarberi, Maria Pia Pattoni, Carlo Dionisotti. Nel numero monografico: 'Per Sebastiano Timpanaro'] |
| L'opera di Sebastiano Timpanaro 1923-2000 / a cura di Michele Feo [Bibliografia] |