
| Il berlusconismo e l'Ancien Régime |
| Una morale pelosa |
| E la Pallacorda? |
| Er pasticciaccio brutto di viale Trastevere |
| Sgarbi a Kabul |
| Essere laici oggi |
| Lo 'sprovveduto' Messner, ovvero tv tedesca contro tv italiana |
| L'Europa dei banchieri: una voce fuori dal coro |
| Tra ambizione e distacco |
| In assenza della sinistra |
| G1 versus unità europea |
| Terrorismo e sicurezza: 'il problema è un altro'? |
| L'iscrizione dei magistrati ai partiti e alle logge massoniche |
| A la guerre comme à la guerre |
| No new global: un nuovo attore per un progetto politico [Relazione presentata alla conferenza 'Riformulare la globalizzazione: dialoghi multilaterali e nuove iniziative politiche', Budapest, ottobre 2001] |
| A proposito di profezie non raccolte: il caso drammatico dell'Argentina |
| Globalizzazione, sottosviluppo, consumi |
| Ernesto Ragionieri: dalla fede nella storia al sospetto sulla storia [Contributo al convegno 'Ernesto Ragionieri e la storiografia del dopoguerra', Firenze, 1995] |
| Le cooperative dei giuristi e quelle degli economisti |
| In prima persona. Voce e finzione nella narrativa italiana 2001 |
| Michel Houellebecq, difesa e pretesto [Recensione di: M. Houellebecq, Piattaforma. Milano, Bompiani, 2001] |
| La mia America. Scrittori italiani in viaggio per il Novecento [Recensione di: M. Marazzi, Little America - G. De Pascale, Scrittori in viaggio] |
| Divertirsi a teatro: favole parabole ballate |
| Paleografia come odissea. Ricordi intorno ad Albinia de la Mare |