
| De America e affini |
| L'umiltà e la protervia |
| Quando l'odorato è finissimo |
| Gli avvocati democratici |
| Sicilia: l'economia del Te Deum |
| Giacobino sarà lei |
| La minestra della minestra |
| Montebeni, una lacrimevole istoria |
| Il bacio di san Valentino |
| Ferrara, città della memoria. Appello di un giornalista tedesco |
| Cambiare e presto strategia |
| Succubi dei 'pullarii' |
| Il re è nudo |
| L'estrema destra francese tra immigrazione e insicurezza |
| No new global. Dalla globalizzazione dei poteri alla globalizzazione dei diritti |
| Le basi economiche del fascismo: una vecchia questione tornata di moda |
| Tristano Codignola, la scuola di tutti [Intervento tenuto alla giornata di studio svoltasi a Firenze il 26 gennaio 2002] |
| Il Partito d'Azione bolognese fra ebraismo e protestantesimo |
| Minorità cooperativa e paradigma dell'interesse. La Legacoop nel secondo dopoguerra |
| Sulla genesi del 'Fu Mattia Pascal' |
| Artificialità del teatro e teatralità del mondo: una lettura di Thomas Bernhard |
| Il cinema di David Lynch e la pittura |
| Scrittura delle donne. Viaggi astrali, pellegrinaggio in città [Rec. di: E. Pellegrini-B. Biagioli, Rina Sara Virgillito. Poetica, testi inediti, inventario delle carte. Ed. di Storia e letteratura, 2001 - L. Ugolini, Pellegrinaggio con eco. Gazebo, 2001] |
| L'immaginario iconico dopo l'11 settembre |