
| Il traffico internazionale di minori |
| Elogio della follia |
| Paradossi e allucinazioni |
| Il gioco dell'oca |
| Quanto contano 2700 soldati? |
| Collegi elettorali: è aperta la caccia |
| Quanto fattura l'industria del posteggio abusivo? |
| Lettera aperta ai parlamentari italiani |
| Il caso Battisti |
| Intervista sulla religiosità |
| Eredità fascista |
| Francia: l'idiozia del divieto del velo |
| Diritti e doveri della memoria di Giuseppe Fava |
| Per un pugno di dollari in più |
| A capofitto nel baratro |
| L'Europa di Zapatero |
| Il giudice, la legge e la sovranità popolare |
| Il pubblico ministero indipendente in Italia |
| La Moratti, Darwin e il diavolo senza coperchi |
| Capitalismo e socialismo alla prova |
| La crisi rimossa |
| Fiat di Melfi, dalla partecipazione al conflitto |
| Linguaggio e potere |
| Pensiero debole e pensiero forte |
| L'impresa nuova. Note a margine di un dibattito |
| Giuseppe Zagarrio: quasi insieme |
| Fiumi mistici e buchi neri. Tendenze del cinema contemporaneo |
| La polemica Luperini: intellettuali e politica |
| Beethoven a tempo di marcia. Piero Buscaroli alla terza crociata [Recensione di: P. Buscaroli, Beethoven. Rizzoli, 2004] |