
| Il pensiero notturno di Dio, che danza la vita |
| Perchè non dovranno più esserci giudici a Berlino |
| I giudici nell'impero |
| L'anti-intellettualismo alla base della sconfitta di Kerry |
| Chirac si copre. A sinistra |
| Guai a chi informa |
| Un altro caso di censura televisiva |
| Per una storia del socialismo italiano di sinistra: il Fondo Luciano Della Mea |
| Nicaragua, la revolución perdida |
| La diabolica Erzi |
| Com'è dolce la nostra Canossa |
| Il Listone, la Federazione, una leadership |
| I fascisti e il 25 aprile |
| La rule of law europea e Silvio Berlusconi |
| Crisi della democrazia o metamorfosi dello Stato? |
| Lo stato delle cose |
| Autonomia, riforma fiscale e risparmio. Ma chi ci crede? Autonomi per finta |
| Autonomia, riforma fiscale e risparmio. Ma chi ci crede? Riforma fiscale, ma per che cosa? |
| Autonomia, riforma fiscale e risparmio. Ma chi ci crede? Legge sul risparmio: il macigno resta il falso in bilancio |
| Parlare delle foibe |
| Quando uscimmo dai rifugi |
| Gli europei su Venere, gli americani su Marte e qualcuno fuori dal mondo |
| Pietro Nenni nei ricordi di un militante |
| Le donne tra lavoro politico e politica |
| L'Islam pietrificato [Intervista a Tariq Ali realizzata da David Macfarlane] |
| Il relitto e la rosa. Intorno al giardino di Derek Jarman |
| Teatri d'Europa a Genova [Nota al 'Festival Teatri d'Europa'] |
| Da dove vengono i barbari |
| Ancora su Timpanaro e Pasquali |