
| Niente di nuovo sul fronte italiano |
| Pietà per il quasi immortale? |
| Il successo della Borsellino |
| Il porto turistico a Boccadarno |
| Il patto con i padani |
| La satira secondo Previti |
| Deriva liberale |
| Le ignorate funzioni dell'ignoranza |
| Grazie Italia |
| Digitale: una nuova estetica? |
| Per Paolo Sylos Labini |
| Un maestro di economia e di vita [Paolo Sylos Labini] |
| Ha insegnato economia libertà e giustizia [Paolo Sylos Labini] |
| Partito democratico o Partito socialista? |
| Cattolici adulti e acque sante |
| Abrogare il Concordato? |
| Riformisti e rivoluzionari nel marxismo classico |
| Partecipazione e beni comuni per una alleanza fra lavoratori e cittadini |
| L'Italia in Europa |
| Cancellazione del debito e sviluppo economico |
| Nicola Badaloni: un grande intellettuale del popolo [Relazione al convegno 'Filosofia e impegno civile', Pisa, 14 dicembre 2005] |
| Piero Calamandrei e il 'Non mollare' |
| L'altra Resistenza [Recensione di: Peter Tompkins, L'altra Resistenza. Servizi segreti, partigiani e guerra di liberazione nel racconto di un protagonista. Milano, Il saggiatore, 2005] |
| Letteratura della Resistenza. 'Gli innocenti' di Guido Seborga |
| Perchè ancora 'funziona' il romanzo. Note su un ibrido narrativo |
| Dalle carte inedite. Anime in uno specchio. Leonor Fini e André Pieyre de Mandiargues |