
| Le primarie |
| Le presidenziali francesi e l'Unione europea |
| Il socialismo del 21. secolo |
| Razzismo e politica |
| Avvalentisi e non-avvalentisi |
| Il mondo può attendere |
| Mala tempora o mala consilia currunt? |
| Puro noi sanza meta |
| Vuoto a perdere |
| Cervantes e la giustizia |
| Previti e Dell'Utri, il primato della politica |
| Patti per la sicurezza, diritto prossimativo |
| La suprema sapienza del saper vendere |
| Azionisti tra pubblico e privato: cantieri aperti [Nota alle giornate di lavoro dei 'Cantieri aperti del Giellismo e dell'azionismo', Torino, 2-4 maggio 2007] |
| Degrado ambientale e crescita economica indesiderabile |
| L'Europa nella roulette nucleare |
| Carlo e Nello Rosselli [Discorso pronunciato il 29 aprile 1951 e già pubblicato sul 'Ponte' del maggio 1951] |
| Zona di guerra [Recensione di: Piero Calamandrei, Zona di guerra. Lettere, scritti e discorsi (1915-1924), a cura di Silvia Calamandrei e Alessandro Casellato. Roma-Bari, Laterza, 2006] |
| Raffaello Ramat organizzatore di cultura |
| Antifascista per futili motivi |
| Ricordi senesi: da Banchi di Sotto al Palazzo del Capitano |
| Cinema: dopo un lungo 'sciopero degli eventi' |
| L'uomo inerme che abita l'Occidente [Recensione di: Romano Luperini, L'incontro e il caso. Narrazioni moderne e destino dell'uomo occidentale. Roma-Bari, Laterza, 2007] |
| Non riesco più a trovare la Potsdamer Platz... |