
| Chi controlla i magistrati? |
| Bruno Fanciullacci, eroe della Resistenza |
| Fascismo e postfascismo |
| La controrivoluzione industriale |
| Ogm: interessi e pregiudizi |
| Tv, l'uomo senza qualità |
| Saba poeta della biologia |
| Legalità |
| Verso un autunno caldo |
| Il Sismi gate: il caso Pollari |
| Un oscuro scrutare |
| Olof Palme, ma non solo [Interventi su: Aldo Garzia, Olof Palme, vita e assassinio di un socialista europeo. Roma, Editori riuniti, 2007] |
| Da Togliatti al Partito democratico [Segue un ricordo di Gaetano Arfè scritto da Giovanni Pieraccini] |
| Canfora e Berlinguer: quale sinistra per la scuola italiana? |
| Apologia della dittatura |
| Cresce il deficit democratico dell'Unione europea |
| Distretti industriali, grandi imprese, globalizzazione e logore diatribe |
| Debito pubblico e politica economica in Italia |
| La provincia come soggetto amministrativo: estinzione o metamorfosi? |
| Ebrei in Toscana tra occupazione tedesca e Rsi [Recensione di: Ebrei in Toscana tra occupazione tedesca e RSI. Persecuzione, depredazione, deportazione, 1943-1945, a cura di Enzo Collotti. Roma, Carocci, 2007] |
| 'Imperia', la prima casa editrice del Pnf |
| George L. Mosse e la catastrofe dell'uomo moderno [Recensione di: Emilio Gentile, Il fascino del persecutore. George L. Mosse e la catastrofe dell'uomo moderno. Roma, Carocci, 2007] |
| Al di là di mostre festival e feste |
| Ma non ci svendiamo |
| Da Stavrogin a Meursault, e ritorno: una lettura comparativa dei 'Demoni' |
| 'Tutti i racconti' di Beppe Fenoglio [Recensione] |