
| Rosso Baghdad / a cura di Giampaolo Calchi Novati |
| Le responsabilità di una guerra e di una politica [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Storia di uno Stato e di una società fra unità e divisione [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Il personaggio Saddam Hussein, un politico alla ricerca della sua rovina [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| I curdi da vinti a vincitori? [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Il ruolo dell'Iran e la componente sciita [A pagg. 55-57 scheda di Annamaria Medici 'Lo scisma sciita: religione e politica'. Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Transazione politica, legittimità dello Stato e tutela dei diritti in Iraq e Afghanistan [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Il campo di battaglia: i movimenti e le strategie di lotta [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Il caso Nassiriya con e senza gli italiani [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Gli effetti delle guerre del Golfo sul conflitto arabo-israeliano [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Iraq e Vietnam: due guerre a confronto [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |
| Prigioni, prigione [Nel numero monografico 'Rosso Baghdad'] |