
| Ancora nelle mani di Berlusconi [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Un'avventura piena di pericoli [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Semplificazione e governabilità [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| La svolta a destra della piccola America [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Ognun per sé, e Berlusconi per tutti [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Vampiri [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Il cortocircuito del centro geografico e del centro politico [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Un pungente paradosso [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Ricostruire la sinistra sulle idee di Einstein [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Per una nuova sinistra [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Sinistra addio [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| L'autodistruzione della sinistra [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Dopo le elezioni, oltre la sinistra [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| Le elezioni nel mirino della filologia [Nella sezione: Berlusconi ter. Ma allora è un vizio] |
| La Costituzione. Un promemoria per i prossimi sessant'anni [Con un intervento di Salvatore Settis] |
| Attualità del marxismo: il lavoro come fonte del valore e lo sfruttamento |
| Il progetto di Buffarini Guidi per la soluzione finale del problema ebraico [Con un'introduzione di Franklin Hugh Adler] |
| Gli Ebrei: borghesi, nemici, vittime del fascismo [Relazione preparata per la conferenza Lezioni e Retaggio, Yad Vashem 18-19 dicembre 2007] |
| Equilibri più avanzati, compromeso storico, terza fase, l'ultima strategia politica [Intervento al convegno 'Francesco De Martino e il suo tempo', Roma, 29-30 novembre 2007] |
| Residuo laico e umanesimo nell'opera di Philip Roth |
| Le premier sexe: la figura femminile in Breton e Savinio |
| Alessandro Manzoni: vizi e virtù di 'un'arte di propaganda' |