
| Dalla moneta alla Costituzione. Storia e prospettive dell'integrazione europea (1979-2009) / a cura di Fabio Masini |
| Teorie economiche e scelte politiche: trent'anni di integrazione europea [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Lo Sme: un ventennio per traghettare l'Europa dal disordine valutario degli anni Settanta alla moneta unica [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| L'Italia e l'ingresso nello Sme: vincoli e opportunità di una scelta difficile [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Dibattiti teorici alla Commissione europea. Una nota sugli anni Settanta [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Attori e tempi del processo di unificazione europea [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Il diritto nell'unificazione monetaria europea [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Un prestito europeo per rilanciare l'economia [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Dall''open method of coordination' al governo europeo dell'economia [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Quale risposta europea alla crisi finanziaria? [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |
| Per un'economia politica dell'interdipendenza globale. Beni collettivi, mercati e istituzioni pubbliche [Nel numero monografico: Dalla moneta alla Costituzione] |