
| In ricordo di Federico [Ricordo di Federico Codignola] |
| Governo carnevale, governo quaresima |
| Populismo e governo tecnico: due facce di una stessa medaglia |
| La politica dei tecnici |
| Il problema del partito e la sinistra italiana |
| La politica per vivere o vivere per la politica? |
| Magistratura democratica e l'Unione europea |
| Se non proprio lacrime e sangue, quasi |
| Politiche economiche eretiche contro la crisi |
| Aldo Capitini libero religioso e rivoluzionario nonviolento |
| Gli italiani in guerra. Tra storia e storiografia [Intervista di Angelo Tonnellato a Mario Isnenghi] |
| Il Memoriale Moro e l'anatomia del potere italiano [Intervista a Miguel Gotor di Gianfranco Ferraro] |
| Quel sì ai lefebvriani che liquida il concilio |
| Il cinema brucia e illumina [Recensione a: Andrea Zanzotto, Il cinema brucia e illumina. Intorno a Fellini e altri rari, a cura di Luciano De Giusti] |
| Diario americano |
| Il gatto di Arnheim |
| Trauma senza evento. La narrativa italiana al tempo della sottocultura |
| Cronache di (poveri) letterati [Recensione a: Marino Biondi, Cronache da Dante ai contemporanei] |
| Hegel: lo spirito senziente |