
| Il giudizio della Storia |
| Il Pd e la crisi della mediazione politica |
| Chi è veramente Giorgio Napolitano |
| Sinistra e socialismo |
| Nella città del conclave |
| The end: Amiata, acqua, aria e sogni |
| Autobiografia di un fisico: la passione di conoscere [Nota a: Andrea Frova, La passione di conoscere: storia intima della scienza che ha cambiato il mondo] |
| Il mistero delle nascite [Nota a: Giuliano Cannata, Dizionario dell'estinzione. Il mistero delle nascite nell'era della diminuzione] |
| Ciampi: il tecnico e il politico [Nota a: Umberto Gentiloni Silveri, Contro scettici e disfattisti. Gli anni di Ciampi 1992-2006] |
| La fine del partito? |
| Da Monti a Letta |
| Due parti in commedia |
| Luciano Canfora: l'eccezione e la regola |
| Funerali solenni per Margaret Thatcher |
| Economisti italiani e politiche di austerità: ricostruzione del dibattito |
| Offrire ai paesi dell'euro maggiori strumenti per il governo dell'economia |
| Reti italo-australiane. Perchè si tratta di una connessione utile? |
| Strage a Fucecchio, giustizia e magia |
| Perchè fermare il tempo? [Nota alla mostra 'Michelangelo Antonioni e le arti'] |
| Il violino sommerso: Antonioni e la musica [Nota a: Roberto Calabretto, Antonioni e la musica] |
| Woody Allen nella terra di Machiavelli, Leopardi e Gramsci [Nota al film di Woody Allen 'To Rome with love'] |
| Tre uomini, una donna e un generale: le quattro versioni della vita di Garibaldi |
| Lentissimo. Su Andrea Inglese [Nota a: Andrea Inglese, La distrazione] |
| Letteratura lenta nell'era della velocità |