
| Ancora Orwell? |
| Dove vola l'avvoltoio |
| 'Sellicidio'? La fine di Sel come opportunità |
| Senato: una riforma liberticida |
| La partita del Senato |
| Lo spirito che anima gli egiziani |
| Il dibattito cinese su Marx |
| La democrazia in Italia nella governance neoliberale e videocratica [Recensione a: La democrazia in Italia, a cura di Maurizio Zanardi] |
| La religione del debito. Intervista di Gianfranco Ferraro a Elettra Stimilli |
| Rappresentanza politica nell'Unione europea: un'indagine empirica |
| Lo spettro della deflazione |
| Il 'socialista malinconico'. Il libro nel cassetto. Cronache dell'ultimo Salvemini |
| Counterfeit [Recensione al film 'Femmine folli' di von Stroheim] |
| La vita nuova [Recensione al film 'Ida' di Pawel Pawlikowki] |
| Lontana da Gerusalemme [Recensione al film 'Hannah Arendt' di Margarethe von Trotta] |
| Cinque note per Hilde [Recensione a: Giorgio Falco, La gemella H] |
| Lo sciamano e il maestro [Recensione a: Don DeLillo, End zone] |
| 'Nordiche' [Recensione a: Elena Salibra, Nordiche] |
| Il romanzo-testamento e la poetica della fine |