
| Questo speciale [ La Cina e Il Ponte sessantacinque anni dopo ] |
| La costruzione del numero speciale del Ponte 'La Cina d'oggi' |
| Uno sguardo al passato: i rapporti tra Cina e Italia prima della normalizzazione delle relazioni diplomatiche. Impressioni di lettura dopo la traduzione degli articoli di 'La Cina d'oggi' |
| L'attualità delle riflessioni di Calamandrei e di Bobbio sull'ordinamento giuridico cinese |
| La strada fra Pechino e Roma [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Per me l'Italia è come un sogno [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Il ponte di Marco Polo [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Guardare oltre la Grande muraglia [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Le relazioni culturali italo - cinesi [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Linee fondamentali della Costituzione cinese [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Gli uomini devono essere felici [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Le miniere di Fushun [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Paradosso sulla fotogenia della Cina di Mao [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Passaggio di frontiera [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Questionario sul caso Hu Feng [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Confidenze di una scolaretta di seconda classe [Un'antologia di 'La Cina d'oggi'] |
| Note di viaggio e documenti conservati a Firenze all'Istituto storico della Resistenza in Toscana [Materiali inediti sul viaggio del 1955] |
| Note di viaggio [Materiali inediti sul viaggio del 1955] |
| Un'apprendista sinologa nella delegazione del 1955 [Materiali inediti sul viaggio del 1955] |
| Appunti di viaggio sul primo viaggio in Cina (autunno 1955) [Materiali inediti sul viaggio del 1955] |