
| Per Massimo Jasonni |
| Sessant'anni dopo [Agenda politica] |
| Una nota vaticana [Agenda politica] |
| Dante Alighieri in papa Francesco . Nota sulla lettera apostolica ' Candor lucis aeternae ' [Agenda politica] |
| Nascere, resilire, morire? [Agenda politica] |
| Il divorzio fra dottori e popolo: la lezione di Ernesto Sabato [Agenda politica] |
| Deriva, godimento e racconto come luoghi della militanza [Agenda politica] |
| Università : una rivoluzione promessa [Agenda politica] |
| Democrazia sotto assedio. Un dibattito tra Acemoglu e Brancaccio [Agenda economica] |
| I fantasmi del fascismo [Memoria come domani] |
| Rodolfo Graziani , la memoria e quello che manca [Memoria come domani] |
| Ho conosciuto Salvemini [Memoria come domani] |
| Klimt in altra luce [Sguardi] |
| L'amore rafforza tutta la vita. Sulle lettere di Antonio Gramsci a Giulia [Imbarco immediato] |
| Andrea Carandini , liberalismo e comunismo al tramonto [Imbarco immediato] |
| Il sommo italiano [Imbarco immediato] |
| La scienza e l'estetica dell'invisibile: Italo Calvino , da 'pecora nera' a visionario [Imbarco immediato] |