Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Abstracts [Traduzione di Philip Barras] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Gli archivi delle signore Montalve: fonti per la storia dell'educazione e dell'istruzione in Toscana |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Gli archivi ecclesiastici come fonte per la storia dell'istruzione |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| L'éducation, son histoire et l'État. L'exemple français |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Una fonte per la storia degli studenti: i 'libri amicorum' |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Fonti e archivi per la storia dell'educazione |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Fra 'segni dei tempi' e 'segni di Dio': impegno sociale e tensione religiosa dei fondatori veronesi dell'Ottocento |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Il liceo dei Benedettini a Melk |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Luigi Pareyson militante azionista e la scuola come 'educazione alla libertà' [Segue (pagg. 288-310): Luigi Pareyson, 'Aspetti attuali del problema della scuola' (Centro Scuola del Partito d'Azione, Torino)] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Materiali pedagogici negli Archivi di Cultura Contemporanea della Biblioteca Cantonale di Lugano: il Fondo Maria Boschetti Alberti |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| La mia esperienza di studio e di vita |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| I miei anni di scuola e di Università |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Problemi educativi e scolastici in Antonio Pigliaru. Dai primi scritti giovanili alla rivista 'Scuola in Sardegna' (1922-1956) |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| La 'Ratio atque institutio studiorum Societatis Iesu': tappe e vicende della sua progressiva formazione (1541-1616) [In appendice (pagg. 161-164): La struttura essenziale della 'Ratio atque institutio studiorum Societatis Iesu' del 1599] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Scuola, conservatorio, educandato e tradizioni familiari: l'istruzione femminile a Firenze verso la metà dell'Ottocento |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Un seminario sugli archivi scolastici |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Sotto l'occhio del padre. A proposito di religione e istruzione primaria nello Stato di Milano fra Cinquecento e Seicento |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| Les sources de l'histoire de l'enseignement en France au 19.e et 20.e siècle |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| La stampa pedagogica: educazione e scuola nei repertori dei giornali europei tra 18. e 20. secolo |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998
| La storia dell'educazione e le fonti: gli archivi scolastici |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 1998