Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| Alle radici dell'albero scuola. L'archivio scolastico come fonte di ricerca e di conoscenza del passato |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Gli archivi delle scuole e l'Archivio di Stato di Piacenza |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Gli archivi scolastici per un laboratorio di didattica della storia |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Gli archivi scolastici: solo vecchie carte? |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| L'Archivio per la storia dell'educazione in Italia di Brescia |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| L'archivio storico della Fondazione Collegio 'San Carlo' di Modena: riordino, inventariazione, promozione |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Attività didattica per la scuola secondaria di primo grado: il progetto Museo e nuove tecnologie presso il Museo della Casa della musica di Parma |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| I beni culturali della scuola: conservazione e valorizzazione [Sezione monografica / a cura di Monica Ferrari, Giorgio Panizza, Matteo Morandi] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| I beni culturali della scuola tra storia e pedagogia |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Biblioteca scolastica e archivio scolastico quali mnemoteche tra scuola e territorio |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Le biblioteche scolastiche tra valorizzazione del patrimonio storico e funzionalità attuali |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Le carte della scuola a Roma e nel Lazio |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Carte private e pensiero pedagogico. Idea e materiali dell'Archivio pedagogico italiano del Novecento di Firenze |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Les catholiques français et la Répartition proportionnelle scolaire (RPS) dans l'entre-deux-guerres: résistances, accommodements, institutionnalisation |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il censimento degli archivi degli istituti scolastici umbri: modalità d'esecuzione e risultati ottenuti |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il censimento degli archivi delle scuole secondarie di Cremona e di Pavia: una prima riflessione |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Le collezioni di strumenti scientifici nelle scuole |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Dal Leone marciano all'Aquila bicipite. Il caso della scuola elementare di Palmanova |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Dalla biblioteca a scaffale aperto alla biblioteca a porte aperte: proposte di promozione nel Liceo 'Copernico' di Pavia |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Dalla ricognizione alla valorizzazione: l'esperienza della Soprintendenza per i beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento nel settore degli archivi scolastici |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Editoria e libri per l'istruzione e la formazione in Sicilia tra Otto e Novecento |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| La Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Catania e l'Istituto tecnico industriale 'Archimede': studio e valorizzazione di un'antica Scuola d'arti e mestieri |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| La fotografia e il cinema nelle scuole di antica fondazione del Veneto |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il libro antico dalla biblioteca alla scuola: progetti di catalogazione, conservazione, valorizzazione |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Lineamenti autobiografici |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Manuali, sussidi e didattica della geografia. Una prospettiva storica [Nota al convegno omonimo svoltosi a Firenze il 14 e 15 novembre 2008] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Musei, collezioni e science education |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il Museo dell'educazione dell'Università degli studi di Padova |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il Museo didattico e della didattica dell'Archivio di Stato di Piacenza: un primo bilancio e prospettive per il futuro |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il Museo storico della didattica 'Mauro Laeng' dell'Università degli studi Roma Tre fra passato e presente |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Per un atlante storico dell'istruzione maschile e femminile in Italia tra '700 e '800: un anno di iniziative e ricerche / a cura di Angelo Bianchi |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Progetto Hermes: gli archivi scolastici per educare alla memoria, al patrimonio e per contribuire al successo formativo |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Ragioni di un Centro di ricerca e di un seminario [Cremona, 26-27 settembre 2007] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Reti di biblioteche scolastiche: tra conservazione del patrimonio e formazione degli utenti. Il caso di Novara |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Ricercare per imparare. La funzione formativa dell'archivio |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il riordinamento e l'inventariazione dell'archivio storico del Liceo Ginnasio statale 'Jacopone da Todi' di Todi (1865-1965) |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il riordino e l'inventariazione informatizzata dell'archivio storico del Liceo Ginnasio 'Vittorio Emanuele II' di Napoli (1861-1961) |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| La scrittura per conoscere la storia: laboratori didattici sul libro manoscritto |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| La scuola degli italiani [Note a: Adolfo Scotto di Luzio, La scuola degli italiani] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Sezione 1. Gli archivi scolastici tra tutela e valorizzazione [Presentazione] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Sezione 2. Didattica con gli archivi scolastici: riflessioni ed esperienze [Presentazione] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Sezione 3. Tra conservazione e didattica: musei e collezioni [Presentazione] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Sezione 4. Esperienze e progetti per le biblioteche scolastiche (con due proposte di laboratori didattici con manoscritti e libri) [Presentazione] |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| La SSIS di Perugia e la valorizzazione didattica degli archivi scolastici: esperienze laboratoriali nella Scuola media 'San Paolo' e nel Liceo Ginnasio 'Mariotti' di Perugia |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Un testo inedito di Lucien Laberthonnière in tema di rapporti tra credere e conoscere (1889) |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Il trasferimento delle facoltà teologiche all'interno dei seminari vescovili |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008
| Tutela e fruizione pubblica dei fondi degli istituti scolastici dell'Umbria: le risorse del SIUSA |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2008