
| Abusi fiscali nella Francia barocca |
| Antonio Gramsci, La costruzione del partito comunista (1923-26). Torino, Einaudi, 1971 [Recensione] |
| Carla Russo, I monasteri femminili di clausura a Napoli nel secolo 17. Università di Napoli, Istituto di storia medioevale moderna, 1970 [Recensione] |
| Il 'colpo di Stato' del 1930 in Argentina |
| Considerazioni sulla schiavitù in Sicilia alla fine del Medioevo |
| Ferdinando Cordova, Momenti di storia contemporanea calabrese ed altri saggi. Chiaravalle centrale, Tip. Frama, 1971 [Recensione] |
| G. Gr. Herder, Idee per la filosofia della storia dell'umanità. Bologna, Zanichelli, 1971 [Recensione] |
| Hannah Arendt, Tra passato e futuro. Trad. it. di M. Bianchi di Lavagna Malagodi e T. Gargiulo. Firenze, Valsecchi, 1970 [Recensione] |
| Marcello De Cecco, Economia e finanza internazionale dal 1890 al 1914. Bari, Laterza, 1971 [Recensione] |
| Marina Caffiero, Lettere da Roma alla Chiesa di Utrecht. Roma, Ediz. dell'Ateneo, 1971 [Recensione] |
| Mario Rossi, Da Hegel a Marx, vol. 2, Il sistema hegeliano dello Stato, 2. ediz. Milano, Feltrinelli, 1970 [Recensione] |
| Niccolò Fraggianni delegato della 'Real Giurisdizione' |
| Petrolio e acciaio nel 'miracolo economico' italiano |
| Stato e amministrazione, Fascicolo speciale di 'Quaderni storici', 18. Ancona, settembre-dicembre 1971 [Recensione] |
| Struttura e insegnamento della storia. Trad. it. e note di P. Massimi, intr. di D. Antiseri. Roma, Armando Armando, 1971 [Recensione] |
| A. Lo Schiavo, La filosofia politica di G. Gentile. Roma, Armando, 1971 [Recensione] |
| C. Carbonara, Pensatori moderni. Napoli, Libreria scientifica editrice, 1972 [Recensione] |
| La caduta della Francia: a proposito di William L. Shirer [Recensione] |
| Camillo di Cavour, Scritti inediti e rari, 1828-1850, a cura di Rosario Romeo. Santena, Fondazione Camillo Cavour, 1971 [Recensione] |
| Dal Patto a quattro all'Asse Roma-Berlino |
| F. Meinecke, Esperienze 1862-1919. Napoli, Guida, 1971 [Recensione] |
| Ferdinando Galiani e il problema istituzionale |
| G. Gargallo, Storiografia e sociologia. Roma, Bulzoni, 1971 [Recensione] |
| La Gazzetta di Gaeta, 14 settembre 1860-8 febbraio 1861. Roma, Centro editoriale internazionale, 1972 [Recensione] |
| I moti del 1898 |
| Nino Valeri, Giovanni Giolitti. Torino, Utet, 1971 [Recensione] |
| Il regime doganale tra l'Italia e l'Austria-Ungheria (1887-1892) |
| S. Comes, Chiaroscuro di un mito. Roma, Colombo [Recensione] |
| L'unificazione amministrativa ed i suoi protagonisti, a cura di F. Benvenuti e G. Miglio. Volume generale introduttivo agli Atti del congresso celebrativo del centenario delle leggi amministrative di unificazione. Vicenza, Neri Pozza, 1969 [Recensione] |
| L. Villari, Il capitalismo italiano del Novecento. Bari, Laterza, 1972 [Recensione] |
| L'accordo De Gasperi-Gruber [Relazione tenuta al Convegno italo-austriaco sui rapporti tra i due Stati dal 1919 al 1968, svoltosi a Venezia nell'ottobre 1972] |
| Aldo Mazzacane, Scienza, logica e ideologia nella giurisprudenza tedesca del sec. 16. Milano, Giuffrè, 1971. Ius nostrum, studi e testi pubblicati dall'Istituto di storia del diritto italiano dell'Università di Roma, 16 [Recensione] |
| C. Carbonara, Saggi di storiografia e critica filosofica. Napoli, Libreria scientifica editrice, 1972 [Recensione] |
| La diplomazia italiana e la crisi tedesca del 1932 |
| Il diritto privato nella società moderna. Saggi a cura di Stefano Rodotà. Bologna, Il Mulino [Recensione] |
| G. Cingari, Mezzogiorno e Risorgimento. La Restaurazione a Napoli dal 1821 al 1830. Bari, Editori Laterza, 1970, vol. 1 [Recensione] |
| G. Roth, I socialdemocratici nella Germania imperiale. Bologna, Il Mulino, 1971 [Recensione] |
| Giuseppe Galasso, Napoli nel viceregno spagnuolo dal 1648 al 1696. Napoli, Società editrice Storia di Napoli, 1970. Estratto dal 1. tomo del 6. volume della Storia di Napoli [Recensione] |
| Per un epistolario di Giovanni Amendola |
| R. Cantagalli, Storia del fascismo fiorentino (1919-1925). Firenze, ed. Vallecchi, 1972 [Recensione] |
| Ricerche storiche ed economiche in memoria di Corrado Barbagallo, a cura di Luigi De Rosa. Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1971, 3 voll. [Recensione] |
| Spese militari italiane e preparazione bellica nel 1914 |
| L. Storoni Mazzolani, L'impero senza fine. Milano, Rizzoli, 1972 [Recensione] |
| Wolf Giusti, Tramonto di una democrazia. Milano, Rusconi, 1972 [Recensione] |