
| L'archivio Spada: note per un inventario |
| B. Casini, I fondachi e i beni di due mercanti pisani del Quattrocento. In 'Economia e storia', anno 1974, fascicolo 4, pp. 441-461 [Recensione] |
| Carlo Cattaneo, Saggi di economia rurale, a cura di L. Einaudi. Torino, Einaudi, 1975 [Recensione] |
| Da Ferdinando a Carlo V. Aneddoti siciliani |
| E. Maserati, Il movimento operaio a Trieste dalle origini alla prima guerra mondiale. Milano, Giuffrè, 1973 [Recensione] |
| Espansionismo ed emigrazione verso l'America latina. ('L'Italia coloniale', 1900-1904) |
| F. Barbagallo, Lavoro ed esodo nel Sud; 1861-1971. Napoli, Guida, 1973 [Recensione] |
| F. Compagna, Meridionalismo liberale. Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi editore, 1975 [Recensione] |
| G. Are, Economia e politica nell'Italia liberale (1890-1915). Bologna, Il Mulino, 1974 [Recensione] |
| G. Pillinini, Storia del principio di equilibrio. Venezia, Libreria universitaria editrice, 1973 [Recensione] |
| G. Rossini, De Gasperi e il fascismo. Roma, Cinque lune, 1974 [Recensione] |
| L'immagine della Russia e la sua politica estera nell'800 |
| New Harmony: storia di un'utopia |
| Nicola Matteucci, Organizzazione del potere e libertà. Storia del costituzionalismo moderno. Torino, Utet, 1976 [Recensione] |
| P. Lopez, Sul libro a stampa e le origini della censura ecclesiastica. Napoli, Regina, 1972. Collana Historica diretta da Michelangelo Mendella, 1 [Recensione] |
| P. Ungari, Storia del diritto di famiglia in Italia (1796-1942). Bologna, Il Mulino, 1974 [Recensione] |
| Parlamento e governo tra Destra e Sinistra |
| R. De Felice, Mussolini e Hitler. I rapporti segreti 1922-1933. Firenze, Le Monnier, 1975 [Recensione] |
| 'Recerques', historia economia cultura. Barcellona, Edizioni Ariel, 1970-1974 [Recensione] |
| Ruggiero Romano, Industria: storia e problemi. Torino, Einaudi, 1976 [Recensione] |
| S. Tramontin, Cattolici, popolari e fascisti nel Veneto. Roma, Cinque lune, 1975 [Recensione] |
| L'archivio Guidi di Bagno |
| Cicli epidemici e vita sociale in un centro dell'Italia meridionale nell'età moderna |
| G. B. Guerri, Giuseppe Bottai, un fascista critico. Milano, Feltrinelli, 1976 [Recensione] |
| G. Lefranc, Le sinistre in Francia. Dalla rivoluzione ai giorni nostri. Milano, Mursia, 1975 [Recensione] |
| G. Monsagrati, Federalismo e Unità nell'azione di Enrico Cernuschi (1848-1851). Pisa, Nistri-Lischi, 1976 [Recensione] |
| La libertà della memoria |
| Manlio Bellomo, Società e istituzioni in Italia tra medioevo ed età moderna. Catania, Giannotta, 1976 [Recensione] |
| Antonio Gambino, Storia del dopoguerra dalla Liberazione al potere Dc. Editori Laterza, 1975 [Recensione] |
| Antonio Rotondò, Studi e ricerche di storia ereticale italiana del Cinquecento. Torino, Giappichelli, 1974 [Recensione] |
| Charles N. Glaab-A. Theodore Brown, Le città nella storia degli Stati Uniti. Napoli, Giannini, 1970 [Recensione] |
| De Gasperi e i liberali [Conferenza tenuta a Reggio Emilia nel marzo 1975] |
| Elio Apih, Rinnovamento e illuminismo nel Settecento italiano. La formazione culturale di Gian Rinaldo Carli. Trieste, Deputazione di storia patria per la Venezia Giulia, 1973 [Recensione] |
| Ennio Maserati, Gli anarchici a Trieste durante il dominio asburgico. Milano, Dott. A. Giuffré editore, 1977 [Recensione] |
| L'idea d'Europa e la sicurezza collettiva |
| L'Inghilterra e la questione romana nel 1870 |
| L'oltremare genovese nei secoli 14. e 15.: aspetti istituzionali sociali e culturali [Recensione] |
| P. Morachiello, Ingegneri e territorio nell'età della Destra (1860-1875) dal Canale Cavour all'Agro Romano. Roma, Officina edizioni, 1976 [Recensione] |
| Valdo Vinay, Le Confessioni di fede dei valdesi riformati, con documenti del dialogo fra 'prima' e 'seconda' Riforma. Torino, Claudiana, 1975. Collana ed. della Facoltà valdese di teologia, 12 [Recensione] |