
| A. Russi, Teanum apulum. Le iscrizioni e la storia del municipio. Roma, Istituto italiano per la storia antica, 1976 [Recensione] |
| L'Albania nella politica estera italiana degli anni 1896-1901 |
| L'Associazione unitaria costituzionale di Napoli, Francesco De Sanctis e il giornale 'L'Italia' (1863-66) [Con appendice documentaria] |
| Benedetto Croce / a cura di Antonio Sarrubi |
| Camillo Lacchè, L'Ottocento ferroviario italiano. Dopo il Settanta. Saggistica ferroviaria moderna, Viterbo, 1977 [Recensione] |
| M. Belardinelli, Un esperimento liberal-conservatore: i governi di Rudinì (1896-1898). Roma, Editrice Elia, 1976 [Recensione] |
| M. Di Lalla, Storia del liberalismo italiano. Bologna, Sansoni, Fondazione Luigi Einaudi per gli studi di politica ed economia, 1976 [Recensione] |
| M. Sagrestani, Italia di fine secolo. La lotta politico-parlamentare dal 1892 al 1900. Bologna, Forni, 1976 [Recensione] |
| Nota intorno alla dispersione del patrimonio religioso di un paese del Mezzogiorno [Con avvertenza iniziale di Ruggero Moscati] |
| Proposte per uno studio interdisciplinare: paleografia, diplomatica ed epigrafia nel Medioevo latino |
| Ricerche sulla famiglia Biondi |
| Archivio di Stato di Firenze, Lettere a Giuseppe Pelli Bencivenni (1747-1808). Inventario e documenti a cura di Maria Augusta Timpanaro Morelli. Roma, 1976. Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 91 [Recensione] |
| Carla Colombelli Peola, Il movimento sociale cattolico nelle campagne bergamasche (1894-1904). Milano, Sugar, 1977 [Recensione] |
| D. Grimaldi e la Calabria nel '700, a cura di Domenico Luciano. Roma, B. Carucci, 1974 [Recensione] |
| Emilio Gentile, L'Italia giolittiana. Bari, Laterza, 1977 [Recensione] |
| L'individualismo metodologico di Ludwig von Mises |
| Michael Howard, War in European history [Recensione] |
| Il primo ambasciatore italiano a Washington: Saverio Fava |
| Sandro Rogari, Santa Sede e fascismo. Dall'Aventino ai Patti lateranensi. Con documenti inediti. Prefazione di Giovanni Spadolini. Bologna, Forni, 1977 [Recensione] |
| Silvia Lucia Cuccia, La Lombardia in età teresiana e giuseppina. Firenze, Sansoni, 1977. Archivio dell'Atlante storico italiano dell'età moderna. Quaderno 3 [Recensione] |
| Lo sviluppo industriale italiano nel dibattito dell'ultimo ventennio |
| Archivio di Stato di Cagliari, Saggio di fonti dell'Archivio de la Corona de Aragòn di Barcellona relative alla Sardegna aragonese (1323-1479). 1.: Gli anni 1323-1396, a cura di Gabriella Olla Repetto. Roma, 1975. Fonti e sussidi, 8 [Recensione] |
| Aspetti della politica liberale 1881-1922. Roma, Camera dei Deputati, 1975 [Recensione] |
| Aspetti organizzativi del controllo sulla produzione bellica in Italia (1923-1943) |
| I documenti diplomatici italiani. Serie 2, vol. 10 (24 marzo-16 ottobre 1878). Roma, Libreria dello Stato, 1976 [Recensione] |
| Ferdinando Martini e l'amministrazione della Colonia Eritrea |
| G. B. Scaglia, Cesare Balbo: il Risorgimento nella prospettiva storica del 'progresso cristiano'. Roma, Studium urbis, 1975 [Recensione] |
| G. Gargallo, Storia della storiografia moderna. 2.: Hegel storico. Roma, Bulzoni editore, 1977 [Recensione] |
| Giorgio Caredda, Il Fronte popolare in Francia 1934-1938. Torino, Einaudi, 1977 [Recensione] |
| Giorgio Spini-Gian Giacomo Migone-Massimo Teodori, Italia e America dalla Grande Guerra a oggi. Venezia-Padova, Marsilio editori, 1976 [Recensione] |
| T. H. Rigby, Il Partito comunista sovietico 1917-1976. Milano, Feltrinelli, 1977 [Recensione] |