
| Associazione Italiana Insegnanti di Geografia-Sez.Calabria, La scuola,la Calabria, Il Mezzogiorno nella vita e nell'opera di Giuseppe Isnardi (Atti del Convegno,Catanzaro 14 dicembre 1985).Rubbettino editore, Soveria Mannelli,1987 [Recensione] |
| Dall'amministrazione militare all'ordinamento italiano. Trento e Trieste tra il 1919 e il 1922 |
| La dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra (1947-1949), a cura di B. Vigezzi. Milano, Yaca Book [Recensione] |
| L'economia italiana dal 1861 al 1914 e i suoi rapporti con l'economia austriaca |
| Intorno alle più recenti riflessioni su Santi Romano |
| Italia Judaica. 'Gli ebrei in Italia tra Rinascimento ed Età barocca'.Atti del 2. Convegno internazionale, Genova 10-15 giugno 1984.Roma, 1986 [Recensione] |
| Gli italiani in Dalmazia tra le due guerre mondiali |
| Salvo Mastellone,Storia della democrazia in Europa. Da Montesquie a Kelsen. Torino, UTET,1986 [Recensione] |
| Sulla struttura bipolare della 'politeia' di Solone |
| L'umanesimo giuridico a Ginevra |
| A.Di Vittorio ( a cura di), Tendenze e orientamenti nella storiografia marittima contemporanea:gli Stati italiani e la Repubblica di Ragusa (secoli 14.-19.). Atti del Seminario di Storia Marittima (Napoli,1 ottobre 1984). Napoli, Pironti,1986 [Recensione] |
| A proposito di crisi dell'ideologia e di storiografia dell'irrilevanza |
| Alcune considerazioni sul tema esercito e città |
| Alle origini di una rivista tedesca: i Frankfurter Hefte (1946) |
| Amministrazione napoleonica e bonifica delle paludi pontine (1809-1814). Fonti per una ricerca [In appendice documenti] |
| Emilio Lussu, La difesa di Roma. Editrice democratica sarda, Sassari, 1987 [Recensione] |
| Giovanna Motta, Strategie familiari e alleanze matrimoniali in Sicilia nell'età della transizione (secoli 16.-17.). Biblioteca dell'Archivio Storico Italiano, Firenze,Olschki,1983 [Recensione] |
| Giovanni Zalin, Dalla Bottega alla Fabbrica. La fenomenologia industriale nelle province venete tra '500 e '900. Libreria Universitaria Editrice, Verona,1987 [Recensione] |
| In margine ad un recente studio di storia del Mezzogiorno |
| M. Vovelle, La mentalità rivoluzionaria. Bari, Laterza,1987 [Recensione] |
| Marie Josè Couailhac, Les Magistrats dauphinois 1815-1870.Grenoble, Universitè des Sciences sociales de Grenoble-Centre de Recherche d'histoire économique, sociale et institutionnelle,1987 [Recensione] |
| Regione e regionalismo in Lombardia tra le due rivoluzioni (1796-1848) |
| 'Ulema' e costituzione persiana (1905-1909) |
| Le additiones e le reformationes pro statuto dei secoli 15. e 16. agli Statuti di Tolentino |
| Continuità e coerenza nella vita di Luigi di Calabiana (1808-1893) |
| G. Spadolini, La riforma del Senato nell'Italia unita. Tra Depretis e Giolitti. Firenze, Lemonnier,1987 [Recensione] |
| L'immagine dell'Austria in Italia dal 1848 alla prima guerra mondiale |
| L'imperatore Federico 3. e i suoi viaggi a Roma |
| M.Addis Saba, G.Conti Odorisio, B.Pisa, F. Taricone,Storia delle donne:una scienza possibile. Roma, ediz.Felina, 1986 [Recensione] |
| Per una rilettura di Carlo Denina |
| La pratica mercantile nella Sicilia del primo settecento ed il primo testo siciliano di tecnica commerciale |
| La ripresa delle relazioni tra l'Italia e l'America Latina dopo il fascismo:i primi passi (1943-1945) |
| Teobaldo Filesi, Italia e Italiani nella guerra anglo-boera (1899-1902). Roma, Istituto Italo-Africano,1987 [Recensione] |
| Ugo Spirito e l'enciclopedia italiana [Con appendice documentale] |
| Alfred Rupert Hall, The Revolution in Science 1500-1750. London and New York,1954,1962,1983 [Recensione] |
| Alle origini della scienza del diritto coloniale in Italia |
| Bernardo Sordi, Tra Weimar e Vienna:Amministrazione pubblica e teoria giuridica nel primo dopoguerra. Milano, Giuffrè editore,1987 [Recensione] |
| D'Annunzio: mito e realtà |
| Geoffrey A.Loud, Church and Society in the Norman Principality of Capua, 1058-1197. Oxford,1985 [Recensione] |
| Paolo Preto, Epidemia,paura e politica nell'Italia moderna. Laterza,Bari,1987 [Recensione] |
| La Roma del secondo Trecento: un nuovo interesse nella storiografia [Con appendice bibliografica] |
| Roosevelt, il sionismo e la questione della Palestina,1938-1945 |
| Signori E.-Tesoro M., Il verde e il rosso. Fernando Schiavetti e gli antifascisti nell'esilio fra repubblicanesimo e socialismo. Firenze, Le Monnier,1987 [Recensione] |
| La sistematica nella codificazione del diritto civile |
| Soprintendenza Archivistica per il Lazio,Guida degli archivi economici a Rma e nel Lazio, a cura di Maria Guercio. Roma, 1987 [Recensione] |
| La storia delle relazioni internazionali nella Germania contemporanea. Milano, Jaka Book,1987 [Recensione] |
| Sul concetto di costituzione materiale in Costantino Mortati |
| Sull'attività diplomatica del console franco-italiano Marco Bruere a Scutarì d'Albania |