
| Idea e coscienza di nazione fino alla prima guerra mondiale. Appunti |
| Croce politico nella interpretazione di Denis Mack Smith |
| Nota preliminare sull'araldica, come scienza ausiliaria della storia |
| Un momento della reazione anti-anabattista a Strasburgo: la lettera di Bucero ai Valdesi del 1530 |
| Per una storia del tramonto della feudalità a Monteleone calabro nel secolo 18. [Sintesi della relazione tenuta al 6. Congresso storico calabrese, svoltosi nell'ottobre-novembre 1977] |
| Heinrich Institor (Krämer)-Jakob Sprenger, Il martello delle streghe. La sessualità femminile nel transfert degli inquisitori. Introd. di A. Verdiglione. Padova, Marsilio ed., 1977 [Recensione] |
| Paolo Alatri, Parlamenti e lotta politica nella Francia del 700. Bari, Laterza, 1977 [Recensione] |
| Gian Paolo Brizzi, La formazione della classe dirigente nel Sei-Settecento. Bologna, Il Mulino, 1977 [Recensione] |
| Luca Codignola, Guerra e guerriglia nell'America coloniale. Venezia-Padova, Marsilio editori, 1977 [Recensione] |
| Un'immagine insolita del Risorgimento dalle memorie del conte Eugenio de Roussy de Sales, a cura di Luigi Mondini. Roma, Ufficio storico Stato Maggiore Esercito, 1977 [Recensione] |
| Franco Andreucci-Tommaso Detti, Il movimento operaio italiano, Dizionario biografico (1853-1943), 2 tomi. Roma, Editori Riuniti, 1975-1976 [Recensione] |
| Gabriele De Rosa, Sturzo. Torino, UTET, 1977 [Recensione] |
| Pietro Scoppola, La proposta politica di De Gasperi. Bologna, Il Mulino, 1977 [Recensione] |