
| La leggenda di San Girolamo. Temi e problemi tra Umanesimo e Controriforma |
| L'editto carolino contro la Massoneria (1751) nel quadro dei rapporti tra regno di Napoli e Santa Sede |
| Militari e istituzioni politiche nell'età giolittiana |
| Il consiglio superiore di assistenza e beneficenza pubblica (1904-1923) |
| L'eterna certezza e la possibilità. L.Febvre dall'Encyclopedie francaise al Rabelais |
| Cassino nel Settecento |
| Sulle elezioni politiche del 1886 a Palermo |
| Valerio Castronovo ed altri, La Breda, Dalla Società Italiana Ernesto Breda alla Finanziaria Ernesto Breda,1886-1986. Milano, Amilcare Pizzi Editore,1986 [Recensione] |
| Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Comitato di Roma. Roma nell'età giolittiana.L'amministrazione Nathan. Atti del Convegno di Studio (Roma, 28-30 maggio 1984). Roma, Edizioni Dell'Ateneo,1986 [Recensione] |
| Ricerche d'Archivio in memoria di Crispino Ferri. Bollettino dell'Istituto Storico Artistico Orvietano 38. (1982). Orvieto, 1985 [Recensione] |
| Bibliografia pilatina (1765-1984), a cura di L. Borrelli e A.Di Seclì. Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento,11. (1985). Bologna, Il Mulino, 1985[Recensione] |
| Rossano Pisano, Il paradiso socialista.La propaganda socialista in Italia alla fine dell'Ottocento attraverso gli opuscoli di 'Critica Sociale'. Milano, Angeli, 1986 [Recensione] |
| Sulla 'Terza Forza', a cura di Lamberto Mercuri. Roma, Bonacci Editore,1985 [Recensione] |