
| Alterità e saggezza: un aspetto dell'intellettuale nel mondo greco |
| Sicilia e siciliani nella cronaca di Romualdo Guarna, salernitano |
| L'ordo juris nel pensiero dei giuristi francesi del secolo 16. |
| La camera di commercio italiana di San Francisco (1885-1905) [In appendice 'Attività commerciali ed industriali italiane in California,1886'] |
| Eisenhower, Israele e la questione meridionale, 1953-1956 |
| Note sui Vicedomini di Trieste (1322-1732) |
| Filosofia e religione nei 'pensieri' di Giuseppe Amato Pojero |
| Un diario dai Dardanelli |
| Luciano Pellicani, Saggio sulla genesi del capitalismo. Sugarco, Milano, 1988 [Recensione] |
| Vittorio E. Giuntella, Le dolci catene. Testi della controrivoluzione cattolica in Italia. Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano,1988 [Recensione] |
| Sergio I. Minerbi, Il Vaticano, la Terra Santa e il Sionismo. Milano, Bompiani, 1988 [Recensione] |
| Umberto Corsini- Rudolf Lill, Alto Adige 1918-1946. Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, 1988 [Recensione] |
| Nicoletta Sarti, Gli Statuti della Società dei Notai di Bologna dell'anno 1336. Contributo alla storia di una corporazione cittadina. Milano, Giuffrè, 1988 [Recensione] |
| Salvatore Minardi, Italia e Francia alla conferenza navale di Londra del 1930. Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia,1989 [Recensione] |
| L'abrogazione delle leggi razziali in Italia (1943-1978). Reintegrazione dei diritti dei cittadini e ritorno ai valori del Risorgimento. Roma, Collana del Servizio Studi del Senato della Repubblica, 1988 [Recensione] |