
| Il costituzionalismo britannico nel Mediterraneo (1794-1818): 3. Alle origini del 'modello siciliano' |
| Sudditanza e cittadinanza nell'esperienza coloniale italiana dell'età liberale |
| Aspetti istituzionali della crisi del 1943 |
| Per Raoul Manselli |
| Stato e dinastia nei rapporti tra Lorenzo il Magnifico e Roma |
| Il processo di polarizzazione e la politica difensiva mediorientale americana: il patto di Baghdad |
| Guido Pescosolido, Agricoltura e industria nell'Italia unita. Roma-Bari, Laterza,1994 [Recensione] |
| Maurizio Viroli, Dalla politica alla ragion di stato. La scienza del governo tra 13. e 17. secolo. Roma, Donzelli, 1994 [Recensione] |
| Rafael Carbonell, Estrategias de desarrollo rural en los pueblos guaranies (1609-1767). Barcelona, Antoni Bosch, 1992 [Recensione] |
| Ferdinando Cordova, Alle radici del Malpaese. Una stroia italiana. Roma, Bulzoni Editore, 1994 [Recensione] |