
| Democrazia, Stato e nazione nel pensiero di Renzo De Felice | 
| La cultura della transumanza | 
| Roma alla vigilia del 1870 | 
| D'Annunzio e la lunga via per Fiume | 
| Talleyrand nelle 'savane del nuovo mondo' | 
| L'introduzione della proporzionale nelle elezioni amministrative:le incertezze di Francesco Saverio Nitti (febbraio-maggio 1920) | 
| Giuseppe Caridi, La spada, la seta, la croce. I Ruffo di Calabria dal 13. al 19. secolo. Torino, Società Editrice Internazionale, 1995 [Recensione] | 
| Gioacchino Gargallo di Castel Lentini, Storia della storiografia moderna. Hegel storico. Roma, Bulzoni, 1996 [Recensione] | 
| Giovanni Greco, La democrazia dal basso. L'amministrazione comunale e provinciale in Italia nella regolamentazione crispina. Bologna, Patron editore, 1996 [Recensione] | 
| Luciano Monzali, L'Etiopia nella politica estera italiana 1896-1915. Università degli studi, Parma, Facoltà di Giurisprudenza, Serie Speciale, Parma, 1996 [Recensione] |