
| Jacques Godechot e la tesi della rivoluzione atlantica |
| L'apprendistato di un ministro degli esteri. Antonino di San Giuliano ambasciatore a Londra e Parigi: 1906-1910 (Parte seconda) |
| Il primo anno della Grande Guerra nel Diario di Vincenzo Riccio |
| L'epurazione nell'Amministrazione Pubblica tra 1943 e 1948 |
| Problemi ancora aperti nel pontificato damasiano: lo scisma ursiniano e i concili romani nel pontificato di Damaso |
| Schiavi siciliani in Barberia: ultimo atto (1800-1830) |
| L'amministrazione Eisenhower e il Vietnam (1954-1955) |
| Storia economica e sociale di Trieste. La città dei gruppi 1719-1918. A cura di Roberto Finzi e Giovanni Panjek, Trieste, Lint 2001 [Recensione] |
| Sidney Sonnino e il suo tempo,1. A cura di Pier Luigi Ballini, Firenze Olschki, 2000 [Recensione] |
| Michele Finelli, 'Il prezioso elemento'. Giuseppe Mazzini e gli emigrati italiani nell'esperienza della Scuola italiana di Londra. Verucchio, Pazzini, 1999. [Recensione] |
| Alberto Malfitano, Il deputato della 'Vandea Rossa'. Alessandro Fortis, il trasformismo e la Romagna repubblicana. Verucchio, Pazzini, 2000 [Recensione] |
| Il sindacato in ferrovia. Dal fascismo alle federazioni dei trasporti (1922-1980). A cura di S. Maggi e F. Paolini, Venezia, Marsilio,2000 [Recensione] |
| Giovanni Ansaldo, Il giornalista di Ciano. Diari 1932-1943. Il Mulino, Bologna, 2000 [Recensione] |
| Gianni Silei, Welfare State e socialdemocrazia: cultura, programmi e realizzazioni in Europa occidentale dal 1945 ad oggi. Manduria, Lacaita, 2000 [Recensione] |