
| Ricordo di Niksa Stipcevic |
| L'unificazione italiana nei suoi riflessi istituzionali [Relazione svolta il 5 settembre 2011 a Palermo alla 62. Conferenza della Commissione internazionale per la storia delle istituzioni parlamentari e rappresentative] |
| L'interpretazione del Risorgimento in Gioacchino Volpe |
| Cultura italiana e politica asburgica nella Vienna della Restaurazione |
| Mazzini, la Giovine Polonia e gli esuli polacchi in Europa occidentale |
| Momenti e figure dell'antifascismo a Torino. Michele Guasco. 1917-1944 |
| L'attività diplomatica di Astorre Mayer nei primi anni della Stato d'Israele |
| Il PCI e la revisione del Concordato tra Stato e Chiesa in Italia (1967-1984) |
| Umberto Zanotti Bianco, La mia Roma. Diario 1943-1944, con una premessa di Luca Zingaretti, un'introduzione di Fabio Grassi Orsini e con note al testo di Cinzia Cassani [Recensione] |
| Licia Ferro-Maria Monteleone, Miti romani. Il racconto [Recensione] |
| Nixon, Kissinger e il Medio Oriente (1969-1973), a cura di Antonio Donno e Giuliana Iurlano [Recensione] |