Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Insegnare a credere. Costruzione degli Stati nazionali e insegnamento della religione nell'Europa contemporanea [Sezione monografica] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Insegnare a credere. Introduzione |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| L'istruzione religiosa nei sistemi educativi europei. Un ruolo politico e conoscitivo in forte evoluzione [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Orthodoxy and teaching in the last two centuries. Russian experience [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Issues in religious education within public education in the United Kingdom [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Entre laïcité et religion. L'éducation en France avant et après 1905 [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| I cattolici e l'infanzia a scuola. Il 'metodo italiano' [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Religione cattolica e insegnamento nell'Italia unita. Il Risorgimento nei manuali di storia per la scuola superiore (dagli anni Venti a oggi) [P. 112-114: Appendice: Lista dei manuali raccolti. - Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| La enseñanza de la religión en el sistema educativo español [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Teaching religion in Germany. The present situation against the background of its historical development [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| L'insegnamento religioso nella scuola. Tra fasti di 'cristianità' perdute e orizzonti glocali. Qualche riflessione a margine [Nella sezione monografica 'Insegnare a credere'] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Educare l'uomo, il cittadino, il patriota. L'insegnamento delle 'prime nozioni dei doveri dell'uomo' nell'età della Sinistra (1872-1894) |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Vescovi e scuola nella Gallia tardoantica [Recensione a: Roberto Alciati, Monaci, vescovi e scuola nella Gallia tardoantica] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Religione civile o usi politici di un culto? A proposito di un libro recente su S. Caterina da Siena [Recensione a: Gerald Parsons, The cult of Saint Catherine of Siena. A study in civil religion] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Romolo Perrotta, Hairéseis. Gruppi, movimenti e fazioni del giudaismo antico e del cristianesimo (da Filone Alessandrino a Egesippo) [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Maurizio Tagliaferri (ed.), Pier Damiani, l'eremita, il teologo, il riformatore (1007-2007) [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Stefan Weinfurter, Canossa. Die Entzauberung der Welt [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Sophie Delmas, Un franciscain à Paris au milieu du 13e siècle. Le maître en théologie Eustache d'Arras [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Andrea Vanni, 'Fare diligente inquisitione'. Gian Pietro Carafa e le origini dei chierici regolari teatini [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Chiara Quaranta, Marcello 2. Cervini (1501-1555). Riforma della Chiesa, concilio, Inquisizione [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Lucia Felici, Profezie di riforma e idee di concordia religiosa. Visioni e speranze dell'esule piemontese Giovanni Leonardo Sartori [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Corinna Dahlgrün, Christliche Spiritualität. Formen und Traditionen der Suche nach Gott [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Antonella Romano (ed.), Rome et la science moderne: entre Renaissance et Lumières [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Pietro Stella, Il libro religioso in Italia, a cura di Maria Lupi [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Maria Iolanda Palazzolo, La perniciosa lettura. La Chiesa e la libertà di stampa nell'Italia liberale [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Claude Langlois-Christian Sorrel (eds.), Le catholicisme en congrès (19e-20e siècles). Acte de la table ronde organisée à l'Institut européen en sciences des religions [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Claus Arnold-Giovanni Vian (eds.), La condanna del modernismo. Documenti, interpretazioni, conseguenze [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Grado Giovanni Merlo-Francesco Mores (eds.), L'ora che il mondo sta attraversando. Giovanni XXIII di fronte alla storia [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Hervé Legrand-Mgr Giuseppe Maria Croce (eds.), L'Oeuvre d'Orient. Solidarités anciennes et nouveaux défis [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012
| Lucia Ceci, Il papa non deve parlare. Chiesa, fascismo e guerra d'Etiopia [Recensione] |
Rivista di storia del cristianesimo - 2012